image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Windows, l'ultimo update di sicurezza crea problemi (di nuovo)

Ancora una volta, un update di sicurezza di Windows risolve un problema per introdurne altri, stavolta relativi a BitLocker.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 17/08/2022 alle 11:30

A questo punto vi starete chiedendo: "e dov'è la novità?" e non avete torto... Ancora una volta, un update di sicurezza di Windows risolve un problema e ne crea altri.

In questo caso, Microsoft è intervenuta per correggere una potenziale falla di sicurezza nel Secure Boot. Secondo l'azienda, tale vulnerabilità poteva essere sfruttata per bypassare Secure Boot e caricare software non attendibili.

Con l'ultima patch di sicurezza, quindi, Microsoft ha introdotto le firme dei moduli UEFI notoriamente vulnerabili al DBX, ovvero il database delle firme proibite per Secure Boot.

windows-bitlocker-144102.jpg

Il problema, però, è che viene introdotto un problema relativo ad alcuni firmware OEM che non consentirebbero l'aggiornamento dell'update (stesso dicasi con alcune configurazioni dei criteri di gruppo per BitLocker). Tale scenario è descritto fra i problemi noti.

Ma in caso di aggiornamento riuscito, si potrebbe verificare un'ulteriore situazione poco piacevole, ovvero l'avvio della funzione di ripristino di BitLocker, come segnalato da diversi utenti su Reddit. Questa situazione, però, non è descritta nei problemi noti da Microsoft.

In questo caso, occorre la chiave di BitLocker per poter avviare il sistema, un aspetto potenzialmente problematico se l'utente ha dimenticato di annotarla al di fuori di un file nel computer.

Come probabilmente saprete, BitLocker è la funzione di Windows per la crittografia delle unità, pensata per tenere i dati al sicuro. Per ripristinare i dati bloccati da BitLocker, occorre la password dell'utente. In ambito aziendale, le chiavi sono recuperabili dagli amministratori di dominio tramite i servizi di dominio Active Directory o Azure. Ma nel caso di utenti singoli che utilizzino BitLocker, se la chiave non è recuperabile, non c'è modo di avviare il computer normalmente.

Al momento, Microsoft non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito, nel frattempo valutate con attenzione se sia il caso di aggiornare il sistema con l'update in questione, ovvero KB5012170

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.