image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

XG Station Pro, il nuovo box per la grafica esterna di Asus

XG Station Pro è il nuovo box di grafica esterna di Asus che permette di dare più potenza grafica agli ultrabook con interfaccia Thunderbolt 3.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/01/2018 alle 09:55

Asus ha annunciato il nuovo box di grafica esterna XG Station Pro. Rispetto alla ROG XG Station 2 abbiamo un prodotto che perde il look avveniristico per passare a un case più sobrio prodotto da In Win. Sparisce anche la finestra laterale in favore di un pannello con feritoie dotato di due ventole da 120 mm che soffiano fuori il calore per migliorare le prestazioni della scheda grafica all'interno.

Le ventole hanno curve preimpostate, che però si possono modificare tramite il software Asus GPU Tweak II. Possono anche essere collegate ai connettori standard a 4 pin che si trovano sulle schede video Strix, permettendo così alle ventole nello chassis di reagire alla temperatura della GPU.

Asus XG Station Pro 01

Il case della XG Station Pro ha dimensioni minori rispetto al modello precedente. Questa cura dimagrante si deve alla rimozione dell'alimentatore interno in favore di una soluzione esterna da 330 watt. XG Station Pro ha due connettori PCIe a 8 pin. Per questo secondo Asus lo chassis può supportare schede video fino alla GeForce GTX 1080 Ti o alla Radeon RX Vega 64.

Dato che le due soluzioni hanno TDP di 250 e 295 watt, i 330 watt permettono in teoria di ricaricare anche un portatile Thunderbolt 3 collegato. Per quanto riguarda il supporto, oltre che Windows si parla di macOS Sierra, ma solo per le schede AMD Vega.

Asus XG Station Pro 03

La dock grafica esterna si connette ai portatili ancora mediante interfaccia Thunderbolt 3 Type-C, con un cavo da 1,5 metri, mentre la connettività USB Type A e di rete che si trovava sulla XG Station 2 è sparita, lasciando una sola porta USB 3.1 (Gen 2) Type-C sulla nuova XG Station Pro. L'interfaccia può garantire velocità fino a 10 Gbps e può essere usata per caricare dispositivi mobile fino a 15W.

Asus XG Station Pro 02

Asus, per finire, ha pensato anche all'estetica con una luce LED RGB che illumina l'interno - di default si illumina di bianco - e che può essere personalizzata con Asus Aura Sync. È possibile anche usare il software di controllo dei LED per gestire l'illuminazione sulle schede Asus e ROG compatibili. Per quanto concerne la disponibilità e il prezzo, si parla - per gli Stati Uniti - di arrivo sul mercato a fine mese a 329 dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.