image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

XPG sceglie Gigabyte per le massime prestazioni in overclock

XPG e Gigabyte uniti per spingere oltre ogni limite di overclocking le piattaforme Intel Z490 e AMD B550 e le nuove RAM XPG SPECTRIX.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 17/06/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Grazie all'unione in collaborazione di due tra i principali produttori di hardware sul mercato, assistiamo oggi ad un grande risultato in overclock, ottenuto con componenti XPG e Gigabyte.

Quali sono questi componenti? I recenti moduli DDR4 XPG Spectrix D50, e la top gamma delle schede madri Z490 di Gigabyte, ovvero la Aorus Xtreme Waterforce. Il team Xtreme Performance Gear (XPG), produttore di componenti ad alte prestazioni istituito da Adata, ha annunciato nelle ultime ore tramite un comunicato stampa ufficiale il suo programma di test in overclock per alcuni dei propri moduli di RAM.

xpg-e-gigabyte-overclock-ram-spectrix-b550-z490-99325.jpg

La scelta del team XPG per il proprio test è ricaduta su uno dei principali produttori di schede madri sul mercato che, come avrete capito trattasi di Gigabyte.

A seguito del lancio dell’ultimo chipset Z490 di Intel XPG ha iniziato a testare in overclock alcuni moduli DDR4 con le ultime piattaforme Z490; successivamente il gruppo si è concentrato anche sulle nuove soluzioni AMD, lavorando su piattaforme B550. Il motivo di questi test? Quello di garantire al pubblico alti standard di prestazioni e stabilità in overclock, dato che si parla di RAM progettate anche per questo scopo.

Leggi anche AMD, ufficiali Ryzen 3000XT e chipset A520

Per questo test sono stati utilizzati i moduli seguenti XPG DDR4: Spectrix D50, D60G (di cui proprio giorni fa ne parlavamo), D80, D41 e Gammix D30 e D10. Per quanto riguarda invece le schede madri Gigabyte, l’elenco è lungo e vede i seguenti modelli Z490: Aorus Xtreme, Aorus Master, Aorus Ultra, Aorus Pro AX, Aorus Elite AC, Aorus elite, Vision G e, sul fronte AMD B550, Aorus Master, Aorus Pro AC, Aorus Pro e Vision D.

Il test effettuato dall'XPG Overclocking Lab (XOCL) ha prodotto ottimi risultati, in particolare con il modulo XPG Spectrix D50, che ha raggiunto la frequenza massima di 4800MHz sulla Aorus Xtreme Waterforce. Risultati simili sono stati ottenuti anche su altri modelli di motherboard.

Il gruppo XOCL è una delle prime strutture ad esser state istituire per test simili e negli anni ha raggiunto diversi interessanti risultati: nel maggio del 2018 ad esempio i moduli DDR4 RGBG Spectrix D80 vennero portati a circa 5531MHz in una configurazione raffreddata ad azoto liquido, mentre nel maggio del 2019 i moduli Spectrix D60G segnavano un record mondiale con una frequenza di frequenza di 5738MHz.

Tornando invece ai risultati odierni, vi lasciamo alcune slide realizzare da XPG, che mostrano i test effettuati sia con chipset Z490 che B550.

xpg-e-gigabyte-overclock-ram-spectrix-b550-z490-99323.jpg xpg-e-gigabyte-overclock-ram-spectrix-b550-z490-99324.jpg

Se volete acquistare i moduli XPG Spectrix D50 che avete visto nel test, vi lasciamo il link diretto. Su questi moduli possiamo dirvi che tutti i modelli XPG, vantano dissipatori di calore di alta qualità per un'eccellente stabilità e capacità termica e dispongono ovviamente della compatibilità XMP 2.0. Proprio come le Spectrix D80 (disponibili al seguente link), che oltre tutto rappresentano i primi moduli al mondo a vantare un sistema di raffreddamento ibrido aria-liquido, per una dissipazione senza compromessi.

Cerchi un monitor da gaming performante ed economico? MSI Optix MAG241CV a meno di 220 euro attualmente in offerta, vanta un pannello VA da 144 Hz e 1ms.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.