ZOTAC rompe una tradizione lunga anni e porta per la prima volta al di fuori dei confini cinesi la sua lineup APOCALYPSE, una serie di GPU caratterizzate da un design aggressivo ispirato al personaggio manga "Apocalypse Girl". Due modelli basati sull'architettura Blackwell di NVIDIA - le GeForce RTX 5070 Ti e RTX 5080 in versione APOCALYPSE OC - sono ora ufficialmente disponibili sul mercato nordamericano attraverso Newegg e il negozio online ufficiale ZOTAC, segnando un'apertura strategica verso mercati occidentali tradizionalmente esclusi da questa linea premium di prodotti.
Il debutto nordamericano si concretizza con prezzi posizionati decisamente sopra i MSRP di riferimento: la ZOTAC Gaming GeForce RTX 5070 Ti APOCALYPSE OC viene proposta a 849 dollari, con un aumento di 100 dollari rispetto al prezzo base della RTX 5070 Ti standard. La sorella maggiore RTX 5080 APOCALYPSE OC raggiunge invece i 1.249 dollari, posizionandosi ben 250 dollari sopra i MSRP della RTX 5080 Founders Edition. Questo markup sostanzioso riflette non solo le frequenze operative superiori, ma soprattutto l'appeal estetico di un design che in Cina ha già raccolto una fanbase considerevole.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, entrambe le schede beneficiano di overclock di fabbrica significativi. La RTX 5080 APOCALYPSE OC raggiunge un boost clock di 2730 MHz, superando di 113 MHz la frequenza standard del chip GB203. Analogamente, la RTX 5070 Ti APOCALYPSE OC vanta un incremento di 120 MHz rispetto alla configurazione di riferimento, suggerendo bin di silicio selezionati e un sistema di raffreddamento dimensionato per gestire TDP più elevati senza throttling termico.
L'implementazione termica rappresenta uno dei punti di forza della lineup APOCALYPSE. Il sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 di ZOTAC adotta una configurazione a tripla ventola con tecnologia BladeLink, dotata della funzionalità FREEZE Fan Stop che interrompe completamente la rotazione delle ventole quando la GPU opera sotto carico minimo, garantendo silenzio operativo durante navigazione web o applicazioni a basso consumo. Il design geometrico con linee angolari aggressive si accompagna a un backplate in metallo con accenti bianchi e ventilazione passante, ottimizzata per favorire il flusso d'aria attraverso l'intero dissipatore.
L'elemento distintivo dal punto di vista estetico è rappresentato dal sistema di illuminazione ARGB proprietario Spectra 2.0, con la ventola centrale che implementa l'effetto "Ring of Fire" con illuminazione "Mirror-Like Pulse". Le altre due ventole rimangono prive di RGB, una scelta progettuale che concentra l'attenzione visiva sul centro della scheda. Gli utenti possono personalizzare i pattern luminosi attraverso il software Spectra 2.0, compatibile con i principali ecosistemi di sincronizzazione RGB per builder PC che ricercano coerenza estetica nell'intero sistema.
La disponibilità immediata su Newegg e sullo store ufficiale ZOTAC suggerisce che il produttore stia testando la risposta del mercato occidentale prima di un'eventuale espansione europea. Considerando che le GeForce RTX 5070 Ti equipaggiano 16 GB di memoria GDDR7 su bus a 256-bit - una configurazione identica alla RTX 5080 ma con un chip GB204 invece del GB203 - il posizionamento di prezzo potrebbe rivelarsi problematico per la variante inferiore, che si trova a competere direttamente con custom design più convenzionali di brand come MSI, ASUS e Gigabyte, spesso disponibili a prezzi simili o inferiori.
L'ingresso della lineup APOCALYPSE in Nord America potrebbe precludere una distribuzione nei mercati europei nei prossimi mesi, dove tuttavia i prezzi dovranno necessariamente confrontarsi con IVA maggiorate e normative di garanzia biennale obbligatoria. Resta da verificare se l'appeal del design ispirato alla cultura manga, già consolidato in Asia orientale, riuscirà a giustificare i premium di prezzo richiesti presso un pubblico occidentale tradizionalmente più orientato verso metriche di performance pura e rapporto prezzo-prestazioni che non verso elementi estetici caratterizzanti.