F1 in streaming, come vedere il GP di Monaco online gratis

Ecco come vedere il GP di Monaco e ogni Gran Premio di Formula 1 in diretta streaming online, anche gratis e ovunque nel mondo!

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Il Gran Premio di Monaco è l'ottavo evento di Formula 1 del 2024 che andrà in scena nella giornata di domenica 26 maggio: dopo la corsa in Emilia Romagna, i team di Formula 1 tornano nel Principato.

L'emozione nell'attesa del GP di Monaco è palpabile dopo l'ennesimo successo di Max Verstappen a Imola, e il pilota olandese della Red Bull è naturalmente dato ancora come favorito.

Il circuito di Monaco è uno dei tracciati più iconici e impegnativi del Campionato del Mondo di Formula 1, noto per essere il più lento e difficile. Le qualifiche sono cruciali, poiché i sorpassi durante la gara sono quasi impossibili, rendendo una guida impeccabile essenziale per raggiungere un buon piazzamento. La gara si svolge su 78 giri, coprendo una distanza totale di 260,52 km su un circuito di 3,34 km.

La pista, che ha mantenuto quasi intatto il suo layout dal 1950, inizia con la curva di Santa Devota, teatro di frequenti incidenti alla partenza, e si snoda tra il famoso Casino, l'Hotel de Paris, e la curva Mirabeau. Il tracciato continua con la curva Fairmont, la più lenta del campionato, e attraverso il tunnel verso la chicane sul porto. La sezione finale include il Bureau de Tabac, la Piscina, la Rascasse e la curva Anthony Noghes, con la linea del traguardo che chiude il giro.

Come vedere il GP di Monaco in diretta streaming

In Italia i diritti televisivi della Formula 1 sono detenuti da Sky Sport F1, che trasmette in diretta esclusiva la conferenza stampa dei piloti, le prove libere, le qualifiche e le gare di tutti i Gran Premi stagionali del Campionato Mondiale di Formula 1 e delle altre categorie, come Formula 2, Formula 3 e Porsche Super Cup. Per seguire la Formula 1 in live streaming, Sky mette a disposizione dei propri abbonati l’app Sky Go, che permette la visione di numerosi programmi, incluso quello dedicato alla F1. L’app è disponibile per PC, smartphone e tablet. In alternativa, gli appassionati di Formula 1 che non hanno un abbonamento a Sky, possono optare per NOW.

Come vedere il GP di Monaco in diretta streaming gratis dall’estero

Se vi trovate o vivete in Austria o in Lussemburgo, potete godervi ogni secondo del Gran Premio di Monaco di F1 in diretta streaming completamente gratis. Infatti, le emittenti in chiaro ORF in Austria e RTL Zwee in Lussemburgo trasmetteranno ogni sessione del Gran Premio, comprese le qualifiche e le prove libere. Se non vi trovate in uno di questi Paesi, non preoccupatevi: potrete sintonizzarvi su questi canali grazie a una VPN

Avendo testato molte VPN diverse, possiamo garantirvi che andrete a colpo sicuro con NordVPN, la nostra VPN preferita per rapporto qualità-prezzo. NordVPN offre una prova di 30 giorni entro la quale potrete venire completamente rimborsati del vostro acquisto, e l'abbiamo classificata come #1 per la velocità di connessione, affidabilità della sua sicurezza e semplicità di utilizzo. 

Se invece state cercando la privacy e la sicurezza assolute che può offrire solo un ottimo servizio a pagamento, vi consigliamo l’abbonamento annuale a ExpressVPN. Alla modica cifra di meno di 6 euro al mese, questo abbonamento ha la durata di 15 mesi. Va poi aggiunto che l'offerta include 1 anno di backup illimitato sul cloud di Backblaze. Anche in questo caso, potrete chiedere il rimborso completo entro i primi 30 giorni di utilizzo.

Infine, fra tutte le VPN che abbiamo testato, Surfshark è certamente la più indicata per tutti gli utenti alle prime armi, poiché offre delle interfacce davvero molto semplici e intuitive, a cui si aggiunge anche la rapidità con cui è possibile importarla. Potrete provare anche Surfshark senza alcun rischio per 30 giorni, ottenendo un rimborso nel caso non foste soddisfatti. In ogni caso, sottoscrivendo un abbonamento di 24 mesi il costo sarà di poco più di 2 euro al mese.

Utilizzare una VPN è incredibilmente semplice. Basta installare quella che avete scelto, selezionare la località a cui volete connettervi, mettervi comodi e godervi la vostra trasmissione preferita.

NordVPN

NordVPN è fra le scelte migliori, se non la migliore, per il rapporto qualità/prezzo. Sicura, performante e davvero molto funzionale, questa VPN potrebbe essere davvero ciò che vi serve. Inoltre, potrete provare i servizi di NordVPN per 30 giorni e, se non sarete soddisfatti, otterrete un rimborso completo.

VEDI OFFERTA

ExpressVPN

Se invece state cercando la privacy e la sicurezza assolute che può offrire solo un ottimo servizio a pagamento, vi cosigliamo l’abbonamento annuale a ExpressVPN. Alla modica cifra di meno di 6 euro al mese, questo abbonamento ha la durata di 15 mesi. Va poi aggiunto che l'offerta include 1 anno di backup illimitato sul cloud di Backblaze. Anche in questo caso, potrete chiedere il rimborso completo entro i primi 30 giorni di utilizzo.

VEDI OFFERTA

Surfshark

Infine, fra tutte le VPN che abbiamo testato, Surfshark è certamente la più indicata per tutti gli utenti alle prime armi, poiché offre delle interfacce davvero molto semplici e intuitive, a cui si aggiunge anche la rapidità con cui è possibile importarla. Potrete provare anche Surfshark senza alcun rischio per 30 giorni, ottenendo un rimborso nel caso non foste soddisfatti. In ogni caso, sottoscrivendo un abbonamento di 24 mesi il costo sarà di poco più di 2 euro al mese.

VEDI OFFERTA

GP di Monaco 2024: gli orari

Ecco a che ora potete vedere il GP di Monaco in diretta se vi sintonizzate dall'Italia:

Venerdì 24 maggio:

  • Prove Libere 1 – Ore 13:30
  • Prove libere 2 – Ore 17:00

Sabato 25 maggio:

  • Prove libere 3 – Ore 12:30
  • Qualifiche – Ore 16:00

Domenica 26 maggio:

  • Gran Premio – Ore 15:00

La classifica piloti di Formula 1 2024

1. Verstappen M. 161 punti
2. Leclerc C. 113 punti
3. Perez S. 107 punti
4. Norris L. 101 punti
5. Sainz C. 93 punti
6. Piastri O. 53 punti
7. Russell G. 44 punti
8. Hamilton L. 35 punti
9. Alonso F. 33 punti
10. Tsunoda Y. 15 punti

Il calendario completo di Formula 1 2024

  • GP del Bahrain (29 febbraio - 2 marzo)
  • GP dell'Arabia Saudita (7 marzo - 9 marzo)
  • GP Australia (22 - 24 marzo)
  • GP Giappone (5 - 7 aprile)
  • GP Cina (19 - 21 aprile | weekend Sprint)
  • GP Miami (3 - 5 maggio | weekend Sprint)
  • GP Emilia Romagna (17 - 19 maggio)
  • GP Monaco (24 - 26 maggio)
  • GP Canada (7 - 9 giugno)
  • GP Spagna (21 - 23 giugno)
  • GP Austria (28 - 30 giugno | weekend Sprint)
  • GP Regno Unito (5 - 7 luglio)
  • GP Ungheria (19 - 21 luglio)
  • GP Belgio (26 - 28 luglio)
  • GP Olanda (23 - 25 agosto)
  • GP Italia (30 agosto - 1 settembre)
  • GP Azerbaijan (13 - 15 settembre)
  • GP Singapore (20 - 22 settembre)
  • GP Stati Uniti (18 - 20 ottobre | weekend Sprint)
  • GP Messico (25 - 27 ottobre)
  • GP Brasile (1 - 3 novembre | weekend Sprint)
  • GP Las Vegas (21 - 23 novembre)
  • GP Qatar (29 novembre - 1 dicembre | weekend Sprint)
  • GP Abu Dhabi (6 - 8 dicembre)
Leggi altri articoli