image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

P2P: lotta alla pornografia in America

Advertisement

Avatar di Marco Giuliani

a cura di Marco Giuliani

Pubblicato il 07/05/2004 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Negli Stati Uniti si rafforza la lotta alla pornografia su Internet . Mentre il Congresso studia leggi più severe per limitarne la diffusione, un gruppo che raccoglie diversi servizi di file sharing collabora con l' FBI per stilare una lista dei pedofili "più ricercati" che scambiano materiale pornografico sulle proprie reti.

Il gruppo P2P United ha scritto infatti una lettera alla Camera dei Rappresentanti offrendosi di pubblicare una lista di sospetti che corrisponderebbero alle informazioni fornite dall'FBI. Secondo l'associazione, il programma potrebbe essere operativo nel giro di due o tre mesi - anche se la polizia non ha voluto rilasciare dichiarazioni a proposito.

L'attacco delle autorità alle reti P2P come Kazaa e Morpheus finora si era basato sul fatto che su questi siti è possibile scambiarsi musica e film digitali, violando così i diritti d'autore. Ora però le polemiche si sono spostate sul fatto che queste reti permetterebbero la proliferazione della pornografia infantile : secondo i critici, infatti, i minori potrebbero incappare in materiale pedofilo che si cela sotto nomi falsi come "Elmo" o "Biancaneve".

Tra le contromisure proposte , c'è anche un disegno di legge che imporrebbe l'autorizzazione dei genitori prima di installare il software P2P sui computer dei minori. Da parte sua, Kazaa ha migliorato il filtraggio dei contenuti, ma i suoi filtri non sono comunque in grado di bloccare il materiale pornografico spacciato sotto falso nome.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.