image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

GeForce 200M: 40 nanometri, DirectX 10.1 e GDDR5

Nvidia completa la serie di GPU mobile GeForce 200M con nuove proposte per tutte le esigenze.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/06/2009 alle 15:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Le vendite dei notebook hanno sorpassato quelle desktop e il trend sarà sempre più accentuato, specie dopo la crisi economica. Questo è il pensiero di Nvidia, noto produttore di processori grafici, e famoso nel mondo dei videogiocatori per computer.

L'attuale utenza desktop diventerà, quindi, quella futura del mondo dei portatili e perciò questo tipo di mercato acquista sempre più valore. Esserci è importante, con soluzioni in grado di permettere di vedere film in alta definizione e, perché no, anche giocare. E non solo sporadicamente.

Nel settore notebook, però, si hanno maggiori restrizioni rispetto al campo desktop e per questo consumare poco e produrre meno calore possibile divengono due imperativi categorici. Per questi motivi, Nvidia, punta con decisione sul processo produttivo a 40 nanometri, introducendolo nella nuova gamma GeForce 200M, destinata a supportare al meglio Windows 7 e le esigenze di qualsiasi consumatore.

Secondo Nvidia le nuove GPU, che completano la serie inaugurata con GeForce GTX 280M e 260M, forniscono fino a due volte le prestazioni delle GPU che rimpiazzano, consumando fino alla metà. Le nuove GPU sono la GeForce GTS 260M, la GeForce GTS 250M, la GeForce GT 240M, la GeForce GT 230M e la GeForce G210M, tutte prodotte a 40 nanometri.

Queste soluzioni sono basate sull'attuale architettura di fascia alta desktop, ovvero sul chip GT200. Nvidia ha lavorato per rendere più efficiente l'architettura per migliorare i consumi e le prestazioni grafiche.

I chip supportano tutte le tecnologie più recenti, almeno fino all'uscita di Windows 7. Non manca, infatti, il supporto CUDA e OpenCL. C'è anche il supporto alle DirectX 10.1, una prima assoluta in casa Nvidia, ma non quello DirectX 11, librerie che saranno proposte proprio con il futuro sistema operativo Microsoft.

Nvidia specifica che la GeForce GTS 260M e la GTS 250M supportano la tecnologia SLI, mentre tutte le nuove soluzioni supportano la tecnologia HybridPower. Il supporto PhysX, la tecnologia fisica dell'azienda, è invece prerogativa dei modelli GeForce GT 230M, GT 240M, GTS 250M, GTS 260M. Come vedete manca all'appello il G210M.

Da notare, infine, la presenza di alcune soluzioni GDDR5, memoria che Nvidia non ha ancora usato in campo desktop.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.