Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

ASUSTeK conferma di essere una delle due Aziende al mondo a guidare la nascita del mercato degli acceleratori physics, grazie al processore AGEIA Physics.

Partner dal Maggio del 2005, ASUS e AGEIA Technologies, Inc. hanno lavorato congiuntamente per sviluppare una categoria di prodotti completamente nuova nell’ambito dell’hardware per PC. Si tratta delle physic accelerator card, dedicate ai gamer più accaniti.

La PhysX card affianca la scheda video tradizionale ed il processore e si prende carico di tutti i calcoli di fisica, dei movimenti e degli effetti del gioco, liberando il sistema da gravosi compiti e permettendo un effettivo gioco in tempo reale - non ci sarà mai più una ripetizione di un'identica azione, di un effetto o la necessità di avere scene e movimenti precalcolati.

La "PhysiX" di Asus

Oggi, già più di 60 sviluppatori di giochi stanno pianificando e realizzando oltre 100 titoli che trarranno vantaggio dal nuovo processore physics.

“L’accelerazione physics avrà un effetto sulla dinamica di gioco pari a quella che le schede video hanno avuto sulla grafica dei game.” ha commentato Kent Chien, Manager del Multimedia Department di ASUS. “Siamo lieti di cavalcare l’onda di questa rivoluzione hardware, che possiamo immaginare renderà le card PhysX importanti tanto quanto lo sono oggi le schede video.”

“ASUS possiede una competenza senza eguali in questo ambito ed è nota ed apprezzata in tutto il mondo come una “potenza” nel mercato del PC gaming,” ha commentato Manju Hedge, CEO di AGEIA.

Concludiamo affermando che le prime schede fisiche PhysX saranno disponibili sui pc di Alienware, Dell e Falcon Northwest. Le schede PhysX saranno disponibili a metà maggio per un prezzo di 299 dollari circa.