image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

ECS - EOR2 ed EKT per il salotto digitale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/06/2006 alle 12:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06

ECS si è presentata al Computex piena di novità, partendo dalle schede madri per processori Intel Core 2 Duo, ma non solo. Vediamo gli annunci della casa taiwanese:

http://www.tomshw.it/articles/20060609/ecslogo.gif

ECS presenta al Computex 2006 il notebook G430 con AMD Turion 64 dual core

ECS presenta al Computex 2006 di Tapei il nuovo G430, notebook basato su AMD Turion 64 dual-core, con schermo a 14.1 pollici. Il G430 è equipaggiato con il Socket S1 K8, capace di supportare sia il processore AMD Turion 64 dual-core sia AMD Sempron single core Mobile.

Capace di 2 GB di memoria DDR II, il G430 integra sintonizzatore TV opzionale con un connettore TV coassiale, grazie alle sue capacità di registrazione trasforma il G430 in un centro multimediale compatibile con Windows Media Center Edition.

Lo schermo del G430 LCD TFT da 14.1 pollici ha una risoluzione di 1200 x 800 con controllo automatico della luminosità che si regola secondo l’intensità della luce dell'ambiente. Altra novità del G430 è la fotocamera CMOS da 1,3 mega-pixel integrata sullo schermo LCD del notebook.

Disponibile nei modelli con scheda grafica integrata UMA o “stand alone” è equipaggiato con una scheda di rete PCI-E Ethernet a 10/100/1000Mbps Gigabit ed è disponibile con una card opzionale, 802.11 b/g WLAN integrata, Bluetooth 2.0 e un lettore di memory card 4-in-1.

ECS annuncia un nuovo sistema per l’intrattenimento domestico al Computex 2006

EOR2 di ECS è un lettore e masterizzatore DVD, videoregistratore, display per foto digitali, stereo di alta qualità, console videogiochi e molto altro, tutto incluso in un case compatto e di design, espandibile e completo di tutte le connessioni per l’elettronica di consumo.  Questo completo sistema per l’intrattenimento domestico è in grado di riprodurre programmi TV registrati e musica in qualsiasi angolo della casa, trasferire dati a un PC dal salotto alla cucina, e lavora in armonia con tutti i sistemi AV esistenti.

Disegnato appositamente per essere collegato ai grandi schermi televisivi, compatibile con Microsoft Windows XP Media Center Emerald e la piattaforma per la Digital Home Intel Viiv, EOR2 si connette a Tv e sistemi Home teather, e funziona da sistema di controllo e gestione di tutti i singoli dispositivi per l’intrattenimento domestico.

Equipaggiato con audio con Dolby Surround 7.1 offre un’interfaccia output video di 720 righe e 1080 colonne; compatibile con gli standard ATSC, DVB-T e HDTV.

Tra le uscite sono comprese la S-video, composite, audio L/R e ingressi posteriori per il set top box. L’uscita audio è potenziata da Intel High-Definition 7.1 integrato con uscite RCA 7.1, analogiche, ottiche, così come coassiale S/P DIF.

Disponibile con processori Pentium D e Celeron D LGA775 di Intel, EOR2 può montare fino a 2GB di memoria DDR1 o DDR II. Scheda grafica PCI Express x16 con dissipatore passivo e hard disk SATA II da 500 GB, lettore di multimedia card  8-in-1, 4 porte USB 2.0 e una uscita IEEE1394 completano il tutto.

EOR2 ha una scheda di rete mini PCI WLAN di 802.11 a/b/g, porta a infrarossi e ricevitori RF per lo streaming e la condivisione.

Al Computex 2006 ECS annuncia un nuovo sistema per l’intrattenimento domestico per schermi TV a muro.

EKT media center di ECS è un lettore e masterizzatore DVD, videoregistratore, display per foto digitali, stereo di alta qualità, console videogiochi e molto altro, tutto incluso in una case compatto e di design, espandibile e completo di tutte le connessioni per l’elettronica di consumo. Questo avanzato sistema per l’intrattenimento domestico è in grado di riprodurre programmi TV registrati e musica in qualsiasi angolo della casa, trasferire dati a un PC, dal salotto alla cucina, e compatibile con tutti i sistemi AV esistenti. Il sistema EKT offre un'uscita video con  risoluzione di 720 x1080 pixel.

EKT ha un processore della famiglia Core 2 Duo di Intel, ottimizzato per soluzioni desktop, basato sulla nuova tecnologia a 65-nm, per offrire maggiori performance a minori consumi energetici rispetto alle piattaforme della generazione precedente. EKT è equipaggiato con un display VFD orientabile e un ricevitore che visualizza lo stato del sistema quando l’unità è a muro.

Disegnato appositamente per essere usato con i grandi schermi TV a muro, compatibile con Microsoft Windows XP Media Center Emerald e la piattaforma per la Digital Home Intel Viiv, EKT si connette a Tv e sistemi home teather, e funziona da strumento di controllo e gestione di tutti i singoli dispositivi per l’intrattenimento domestico.

Equipaggiato con audio Dolby Surround 7.1 offre un’interfaccia output video di 720 x1080 pixel compatibile con gli standard ATSC, DVB-T e HDTV. Le porte sono indicate con icone e legende per essere facilmente individuabili,. Le uscite video includono Y, Pb, Pr, SCART, VGA, CVBS, S-Video e HDMI, quelle audio: dual channel RCA audio input, coassiale/ottico S/P DIF e 7.1 canali audio.

EKT supporta fino a 2GB di memoria DDR II dual channel e la tecnologia Intel Clear Video Technology.

EKT, con hard disk SATA II, un lettore multimedia card integrato 8-in-1, 4 porte USB 2.0  e una uscita IEEE1394, dispone di porte NTSC (PCI/ PCIE) + ATSC (Mini PCI), Dual PAL/SECAM o sintonizzatore TV Dual Hybrid (PCI) che permette di registrare due programmi televisivi contemporaneamente. EKT è equipaggiato di un ricevitore wireless per tastiera senza fili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
Il nuovo Backbone Pro Xbox Edition trasforma lo smartphone in una console portatile con doppia connettività e latenza ridotta.
Immagine di Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.