image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel - la polivalenza di Santa Rosa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/06/2006 alle 07:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06

Intel, fin dall'introduzione della piattaforma Centrino, ha puntato molto forte su questo tipo di prodotti. Una collezione di differenti tecnologie messe insieme per alcuni scopi comuni; qualcosa di più interessante che vendere solamente processori. All'inizio di quest'anno - all'IDF - Intel ha parlato molto brevemente della sua piattaforma next-generation desktop e mobile, nome in codice Santa Rosa. La nuova piattaforma, indicata come successore di Napa, è attesa per marzo 2007. Ora, ci sono dettagli più concreti su quello che vedremo tra un bel po' di mesi.

Vista poteriore di un PC Santa Rosa all-in-one

I sistemi Santa Rosa ruoteranno attorno al processore Merom - successore delle famiglie Core Duo e Core Solo - chiamato Core 2 Duo. La prossima generazione di chipset per Santa Rosa è Crestline, basata sulla famiglia 965 appena presentata. Crestline fornirà capacità dual graphics o supporto IGP con cuore GMA X3000. Le memorie standard scelte saranno le DDR 2 667MHz/533MHz e Crestline supporterà configurazioni FSB di 800MHz o 667MHz. Accoppiato all'ICH8M, Crestline integrerà il supporto alla tecnologia di NAND flash Intel Robson che sarà introdotta per l'appunto con la presentazione di Santa Rosa.

Come parte dello standard Santa Rosa, Intel richiederà che tutti i sistemi supportino interfacce HDMI e UDI per le uscite grafiche. Anche l'HDCP è un requisito standard per Windows Vista con supporto sia Blu-ray che HD-DVD. Santa Rosa risponderà ai dettagliati requisiti Windows Vista Premium pubblicati in questa news - Windows Vista - i requisiti Premium - anche grazie a una scheda grafica integrata compatibile con le nuove funzionalità DirectX 10.

Le configurazioni non portatili basate su Centrino - Mobile on DeskTop (MODT) - hanno sguazzato non ufficialmente per anni nel grande calderone Intel. I progetti MODT saranno operativi nel primo trimestre 2007 e coincideranno con la presentazione del Viiv 1.7.

Mini-PC

AOpen, ECS e Universal Abit hanno immesso sul mercato prodotti basati sulle potenzialità di Napa. Con Santa Rosa, Intel "dividerà" queste piattaforme non portatili in differenti categorie: all-in-one PC, entertainment PC, ultra-sleek PC - utilizzabili anche in verticale, come una console - e mini PC.

Intel Santa Rosa Platform
Design Motherboard Dimensioni (LxWxH) Massima energia dissipata (W) Rumore (dBA)
Desktop MicroATX or

Mini PCB

430x400x65mm or

430x320x50mm

203.0 4.28
All-in-one Custom Depends on LCD 130.0 3.37
Mini Custom 170x170x50mm or

170x170x67mm

107.8 - 112.8 3.1
Mobile Custom 215x275x50mm or

430x320x50mm

116.1 3.37

Mobile with

standard PCB

MicroATX or

PicoBTX

430x320x50mm 116.1 3.37

In termini di storage, Santa Rosa supporterà la tecnologia di memoria NAND flash Intel Robson, integrandola direttamente nel chipset della motherboard o tramite una piccola scheda aggiuntiva. Oltre a questa tecnologia vedremo il supporto agli hard disk ibridi, che saranno il futuro dello storage, permettendo a Santa Rosa di attuare quello che Intel chiama Instant On e Instant Off.

Unità mobile basate su componenti ultra-small

I PC Santa Rosa PC supporteranno il modulo Wi-Fi di prossima generazione, nome in codice Kedron. Con Kedron, Intel sarà pronta al nuovo standard 802.11n che è attualmente in sviluppo.

Le piattaforme sono al centro dell'attenzione di Intel, dopo il grande successo di Centrino; Viiv, Santa Rosa e in futuro la piattaforma business vPro saranno le armi per aumentare le vendite di tutti i suoi prodotti, processori in primis.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.