Intel continua sileziosamente ma consistentemente a espandere la sua apertura verso Linux e l'Open Source. L'azienda ha recentemente aggiunto il supporto per la nuova versione di chipset 965 per piattaforme Core 2 Duo.
Secondo Intel, i driver disponibili per il download sono una "first release," che abbisogna "di test significativi, modifiche e fix dei bug prima che siano pronti per l'uso."
Intel supporta da tempo il mondo Linux e la sua line-up di chipset inizia con la serie 810, passa per la prima generazione di chipset PCIe (915 e 945) fino ad arrivare alle odierne versioni Q963/965 e G965.
Quest'ultima revisione è sostanziale, perchè la famiglia 965 è basata sul nuovo southbridge ICH8 a 90 nm, che integra numerosi cambiamenti rispetto al precedente ICH7. Tra le tante diversità, l'ICH8 si presenta senza supporto a tecnologie come quella PATA, in favore della più moderna SATA.

Mentre l'ICH7 integra 4 porte SATA, l'ICH8 presenta il supporto per 6 porte. Il supporto PATA, per essere precisi, è disponibile ancora sulla versione mobile dell'ICH8.
Intel ha inoltre incrementato le connessioni USB da 8 a 10 e ha integrato un controller EHCI aggiuntivo per migliorare la banda dell'USB sulla versione desktop. Il comparto audio AC'97 è stato accantonato in favore dell'audio HD con supporto all'interfaccia HDMI tramite collegammento addizionale SDI.
Sebbene tra tutte queste novità il comparto grafico possa passare in secondo piano, non è proprio così. Intel domina il mercato grafico con una quota del 40.3% nel secondo trimestre di quest'anno, secondo Jon Peddie Research. I chipset dell'azienda sono stati inseriti all'interno del 54.9% di tutti i notebook e il 34.8% di tutti i PC desktop venduti durante questo trimestre. Con l'espansione continua di Linux e per preservare - se non aumentare - la sua quota di mercato, Intel pensa che il supporto alla comunità open source sia vitale per incentivare la costruzione di sistemi integranti le proprie soluzioni chipset.