image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici...
Immagine di Addio certezze: il diamante non è più il numero uno Addio certezze: il diamante non è più il numero uno...

Ecco lo smart yacht con autonomia illimitata grazie a idrogeno e solare

Combinando due forme di energia sostenibile in un unico sistema di propulsione, il catamarano pulito e silenzioso di Swiss Sustainable Yachts promette di dare il via a un futuro in cui la parola "autonomia" sarà obsoleta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/12/2021 alle 15:30

Aquon One è un’imbarcazione lunga 19 metri di nuova concezione, in grado di sfruttare l'energia solare per creare il proprio idrogeno, alimentando una trazione elettrica a celle a combustibile per un'autonomia potenzialmente illimitata, purché il sole splenda e il capitano non stia spingendo oltre la velocità di crociera. L'Aquon One potrebbe rivelarsi l'ultimo yacht intelligente di lusso della generazione sostenibile.

L'Aquon One ha un motore elettrico a celle a combustibile da 134 CV in ogni scafo. Swiss Sustainable Yachts (SSY) spiega che ha optato per l'energia a idrogeno a causa della sua leggerezza rispetto alle batterie o ai combustibili fossili, della capacità di stoccaggio di lunga durata e della mancanza di emissioni nocive. Un altro elemento fondamentale per il progetto di Aquon One è la capacità dell'idrogeno di essere creato in modo sostenibile, in questo caso utilizzando un elettrolizzatore ad energia solare che divide l'idrogeno dall'acqua di mare desalinizzata. I 64 mq di pannelli solari che coprono l'hard-top di Aquon One generano tutta l'elettricità necessaria per sviluppare l'idrogeno, che viene poi immagazzinato in serbatoi di carbonio.

L'Aquon One include un piccolo banco batterie per esigenze energetiche a breve termine, sia per la propulsione che per l'uso elettrico a bordo. L'idrogeno, d'altra parte, è compresso e destinato per un uso a lungo termine. SSY afferma che i serbatoi di idrogeno contengono più di 100 volte l'energia di un moderno sistema di batterie a grandezza naturale, offrendo più autonomia e capacità di quanto otterrebbe espandendo le dimensioni della sua batteria.

https://www.youtube.com/watch?v=kYxLib14N70&ab_channel=AQUON

L'energia solare-idrogeno non è l'unico componente sostenibile del progetto Aquon One. Un sistema di riciclaggio dell'acqua separa l'acqua grigia da quella nera, purifica e dà all'acqua una seconda vita. Il processo di costruzione si basa su metodi e materiali sostenibili, tra cui il bambù. Un tender elettrico assicura che i viaggi più brevi siano silenziosi e privi di emissioni.

A bordo, l'Aquon One è come una casa intelligente ma nel mare, con i suoi 250 mq di spazio abitativo, insieme ad una gestione intelligente dell'energia, comunicazioni all'avanguardia e una suite di elettrodomestici connessi che include frigorifero, lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie e altro ancora. Il controllo dei dispositivi mobili semplifica l'aumento della ventilazione, l'abbassamento o l'innalzamento delle tonalità delle finestre o la regolazione dell'illuminazione.

Il layout Aquon One inizia in alto con il flybridge spalancato sotto l'hardtop solarizzato, ospitando uno spazio sociale all'aperto con salotto a forma di U, cucina all'aperto con grill e bar. Il ponte principale è quello in cui i passeggeri potranno godere di spazi sociali interni, tra cui un soggiorno con grandi vetrate e la propria terrazza, una zona pranzo e la cucina principale. Il ponte inferiore ospita le camere da letto comprese quelle degli ospiti, i bagni e gli alloggi dell'equipaggio.

Swiss Sustainable Yachts ha presentato il design Aquon One in occasione di eventi per tutto il 2021 e il mese scorso ha collaborato esclusivamente con l'intermediario marittimo Fraser Yachts, che lo quota a 6 milioni di euro. Il cantiere lettone Latitude Yachts si occuperà della costruzione, e le prime consegne sono previste per il 2023.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Un team di ricercatori ha dimostrato che cristalli ultrapuri di arseniuro di boro superano il diamante nella conducibilità termica.
Immagine di Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Una nuova geometria nucleare sfida un modello consolidato da decenni e mostra quanto fosse limitata la rappresentazione biassiale tradizionale.
Immagine di Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
La nuova super-Terra GJ 251 c, a meno di 20 anni luce, diventa uno dei target più promettenti per lo studio di possibili tracce di vita.
Immagine di Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come ridurre infarti e ictus con una molecola “storica”
Nuove evidenze mostrano che un farmaco economico e già noto potrebbe rafforzare la prevenzione cardiovascolare secondaria.
Immagine di Come ridurre infarti e ictus con una molecola “storica”
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché un attacco a Hsinchu sarebbe un terremoto tecnologico
Un attacco a Hsinchu paralizzerebbe la produzione di chip avanzati, causando un impatto economico globale paragonabile alla crisi del 2008.
Immagine di Perché un attacco a Hsinchu sarebbe un terremoto tecnologico
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.