logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

L’ammasso stellare fotografato da Hubble è spettacolare

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

L’ammasso stellare fotografato da Hubble è spettacolare

di Alessandro Crea lunedì 27 Dicembre 2021 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hubble
  • Spazio

Il telescopio spaziale Hubble ha catturato alcune immagini di uno spettacolare ammasso stellare aperto NGC 1755, un insieme di stelle che risiede in uno dei vicini della Via Lattea, la Grande Nube di Magellano, e misura 120 anni luce da un lato all’altro. Nonostante questa impressionante ampiezza, NGC 1755 è un membro della classe più piccola di ammassi stellari.

Gli ammassi stellari sono collezioni di stelle legate gravitazionalmente e sono disponibili in due varietà principali: ammassi aperti più piccoli come NGC 1755, che ospitano stelle più giovani, e giganteschi ammassi globulari, che possono contenere milioni di stelle più vecchie.

Credits: Hubble NASA/ESA
hubble

Hubble ha guardato nel cuore di NGC 1755 per capire meglio come diverse popolazioni di stelle possono coesistere in un singolo ammasso. Una popolazione di stelle è un gruppo di stelle con proprietà simili come l’età o la composizione chimica, e queste popolazioni forniscono agli astronomi preziose informazioni sulla nascita, la vita e la morte delle stelle.

Gli ammassi nelle Nubi di Magellano sono laboratori naturali particolarmente utili grazie alla vicinanza delle Nubi alla Via Lattea. La visione di Hubble è una risorsa vitale che ci dà una visione straordinaria di NGC 1755, con così tante stelle impacchettate in una piccola area di cielo. L’Advanced Camera for Surveys e la Wide Field Camera 3 ad alta risoluzione di Hubble ha permesso di distinguere le singole stelle nell’ammasso.

di Alessandro Crea
lunedì 27 Dicembre 2021 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hubble
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 35 minuti fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta
Acer Chromebook 314
Chromebook Week Amazon: fino al 38% in meno su tantissimi portatili
Grazie alla Chromebook Week, potrete acquistare numerosi PC Chromebook a prezzi stracciati e mai così bassi.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Chrome OS
  • Notebook
  • Offerte Amazon
  • Offerte Chromebook
  • Offerte e Sconti
  • Offerte HP
  • Offerte Notebook
2
Offerta