image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...

Le fonti fossili sono in declino nel 50% nelle nazioni

Metà delle economie mondiali ha superato il picco nella generazione di energia da fonti fossili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 23/10/2023 alle 14:32

Uno studio condotto da Ember, (istituto di ricerca nel campo dell'energia), rivela che metà delle economie mondiali ha superato il picco nella generazione di energia da fonti fossili. Questo significa che queste nazioni non hanno aumentato la produzione di energia da fonti fossili per almeno cinque anni dopo aver raggiunto il loro massimo livello di produzione.

107 countries saw a peak in fossil power at least five years ago, shows Ember’s latest analysis.

Together they comprise 38% of global power demand, while countries that passed a fossil peak at least one year ago account for 50% of global power demand.

🧵 (1/4)#PastPeakFossil pic.twitter.com/YtnSgqGGSg

— Ember (@ember_energy) October 20, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Lo studio, che ha esaminato i dati sulla generazione di energia elettrica domestica dal 2000 al 2022, ha rivelato che 107 economie, corrispondenti al 38% della domanda globale di elettricità, hanno ridotto le loro emissioni di CO2 di quasi il 20% nell'ultimo decennio. Di queste, 78 hanno sostituito gradualmente le fonti fossili con fonti energetiche pulite nei loro settori energetici, una mossa che ha portato a una importante riduzione delle emissioni. Nel mentre, altre 49 economie hanno invece aumentato la loro produzione complessiva di elettricità.

Dave Jones, responsabile delle analisi globali presso Ember, sottolinea l'importanza di comprendere quante nazioni stiano già affrontando il declino delle fonti fossili nei loro settori energetici. Inoltre, evidenzia come molte di queste economie abbiano mantenuto il passo con la crescente domanda di elettricità, dimostrando che è possibile una transizione sostenibile.

Lo studio ha inoltre rivelato che paesi provenienti da quasi tutte le regioni del mondo stanno progressivamente abbandonando la generazione di energia da fonti fossili. L'Unione Europea, l'Oceania e il Nord America hanno sperimentato una notevole diminuzione nella produzione di energia da fonti fossili, con cali rispettivamente del 30%, 20% e 15% rispetto ai picchi regionali. In particolare, l'Unione Europea si distingue per il suo impegno, con un solo stato membro, la Lettonia, che non ha ancora raggiunto il traguardo dei cinque anni dal picco nella produzione di energia da fonti fossili del 2000.

D'altra parte, la generazione di energia da fonti fossili in Africa è rimasta stagnante, una tendenza simile si osserva in America Latina e nei Caraibi, dove è in atto da oltre un decennio. Le uniche regioni che non hanno ancora raggiunto il loro picco nella produzione di energia da fonti fossili sono l'Asia e il Medio Oriente. Tuttavia, esistono eccezioni, come il Nepal, che ha completamente eliminato le fonti fossili dal suo settore energetico.

... quasi tutte le regioni del mondo stanno progressivamente abbandonando la generazione di energia da fonti fossili.

Le fonti energetiche solari ed eoliche hanno raggiunto una quota record del 12% nella produzione di elettricità globale nel 2022. Un traguardo che promette di avviare una nuova era in cui l'energia solare ed eolica potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel ridurre la dipendenza dalla generazione di energia da fonti fossili e contribuire alla riduzione delle emissioni nel settore energetico.

Il settore globale dell'energia elettrica si trova in prima linea nella lotta alla decarbonizzazione, soprattutto in un periodo cin cui la domanda di elettricità continua a crescere. 

Secondo lo scenario Zero Emissioni Netta dell'AIE, il settore energetico potrebbe raggiungere zero emissioni nette entro il 2040, un decennio prima dell'obiettivo più ampio dell'economia entro il 2050. Sarebbe davvero un gran risultato.

Fonte dell'articolo: interestingengineering.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Limite quantistico infranto: risultato storico
Ricercatori di Singapore sviluppano un protocollo quantistico rivoluzionario per misurazioni ultra-precise in navigazione e rilevamento di segnali deboli.
Immagine di Limite quantistico infranto: risultato storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.