image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

Marte, un'anomalia tecnica ha interrotto l'ultimo tentativo di volo dell'elicottero Ingenuity

L'elicottero della NASA Ingenuity non è decollato su Marte come previsto all'inizio di questo mese, a causa di un'anomalia tecnica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 01/10/2021 alle 14:30

Ingenuity avrebbe dovuto effettuare la sua 14a sortita sul pianeta rosso il 18 settembre, un salto relativamente breve e semplice che avrebbe dimostrato la capacità del piccolo elicottero di volare con velocità del rotore leggermente più elevate: 2.700 giri al minuto (RPM) anziché i soliti 2.537 giri/min.

Il team della missione sta effettuando questo aggiustamento per affrontare l' atmosfera marziana, che si sta assottigliando leggermente mentre le stagioni cambiano sul pavimento del cratere Jezero del Pianeta Rosso, come spiegato da Jaakko Karras, vice capo delle operazioni di Ingenuity presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California.

ingenuity-157251.jpg

Ingenuity ha eseguito un test di rotazione ad alta velocità il 15 settembre, facendo girare le sue lame a 2.800 giri/min, pur rimanendo a terra. Tutto è andato bene, aprendo la strada al volo del 18 settembre. Ma l'elicottero da 1,8 chilogrammi non è decollato quel giorno.

"Ecco cosa è successo: Ingenuity ha rilevato un'anomalia in due dei piccoli servomotori di controllo del volo durante il suo controllo automatico pre-volo e ha fatto esattamente quello che avrebbe dovuto fare: ha cancellato il volo", ha scritto ancora Karras.

Ingenuity ha sei servomotori, tre per ciascuno dei suoi due rotori. I piccoli motori regolano il passo dei rotori, consentendo all'elicottero di controllare il proprio orientamento e posizione durante il volo. "I servomotori sono molto più piccoli dei motori che fanno girare i rotori, ma svolgono un'enorme quantità di lavoro e sono fondamentali per un volo stabile e controllato", ha spiegato Karras.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.