image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I tuoi occhi rivelano la velocità di invecchiamento I tuoi occhi rivelano la velocità di invecchiamento...
Immagine di Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi...

Musk svela il suo piano per l'atterraggio su Marte

Musk punta a 5 missioni Starship senza equipaggio verso Marte entro il 2026, ma le previsioni del CEO di SpaceX spesso subiscono ritardi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 23/09/2024 alle 09:46

SpaceX punta a lanciare circa cinque missioni Starship senza equipaggio verso Marte entro due anni, secondo quanto dichiarato dal CEO Elon Musk su X domenica scorsa. Se queste missioni atterreranno con successo sul pianeta rosso, la prima missione con equipaggio potrebbe avvenire già nel 2028.

Questi ambiziosi piani di Musk per l'esplorazione di Marte arrivano mentre SpaceX è in attesa dell'autorizzazione della Federal Aviation Administration (FAA) per procedere con il quinto test orbitale dello Starship. La FAA sta attualmente valutando l'impatto ambientale dei voli Starship e le misure di sicurezza previste per il prossimo lancio.

SpaceX plans to launch about five uncrewed Starships to Mars in two years.

If those all land safely, then crewed missions are possible in four years. If we encounter challenges, then the crewed missions will be postponed another two years.

It is only possible to travel from… https://t.co/dzi03Hnyhg

— Elon Musk (@elonmusk) September 22, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'agenzia ha recentemente dichiarato che avrà bisogno di almeno fino a fine novembre per completare le sue valutazioni, con grande disappunto di SpaceX. La FAA ha spiegato che sono necessarie ulteriori verifiche poiché SpaceX ha modificato sia la configurazione del veicolo che il profilo di missione rispetto ai test precedenti.

"Vogliamo permettere a chiunque sogni grandi avventure di andare su Marte!"

Musk ha affermato di voler rendere l'esistenza umana multiplanetaria "prima che accada qualcosa sulla Terra che lo impedisca, come una guerra nucleare, un super-virus o un collasso della popolazione". Ha criticato quella che considera un'eccessiva regolamentazione governativa per aver rallentato il programma di test dello Starship.

Sfide tecniche e normative

Va notato che le tempistiche spaziali di Musk spesso subiscono ritardi. Nel 2016 aveva dichiarato che SpaceX prevedeva di inviare un razzo su Marte "già nel 2018", mentre nel 2022 aveva indicato che lo Starship avrebbe potuto effettuare il suo primo volo verso il pianeta rosso quest'anno.

Immagine id 19707

Mentre molti possono comprendere la frustrazione di Musk per non poter procedere più rapidamente con il programma di test dello Starship, altri insistono sul fatto che tali regolamenti sono essenziali per garantire la sicurezza pubblica, mantenere gli standard industriali, ridurre il rischio di eventi catastrofici e proteggere gli ecosistemi.

La FAA ha sottolineato che SpaceX ha presentato ad agosto nuove informazioni "che dettagliano come l'impatto ambientale del Volo 5 coprirà un'area più ampia rispetto a quanto precedentemente esaminato", richiedendo quindi ulteriori consultazioni con altre agenzie.

Nonostante le sfide normative, Musk mantiene una visione ottimistica del futuro: "Alla fine ci saranno migliaia di Starship dirette verso Marte e sarà uno spettacolo glorioso da vedere!"

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Incarnare una versione infantile digitale del proprio volto aiuta a recuperare ricordi vividi dell'infanzia, collegando percezione corporea e memoria.
Immagine di Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I tuoi occhi rivelano la velocità di invecchiamento
L'analisi delle scansioni retiniche rivela connessioni tra vasi oculari meno ramificati e maggiore rischio cardiovascolare e invecchiamento accelerato.
Immagine di I tuoi occhi rivelano la velocità di invecchiamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA risolve un mistero sulla malattia di Crohn
Ricercatori scoprono come le cellule immunitarie intestinali bilanciano infiammazione e guarigione: il gene NOD2 e la proteina girdina sono cruciali.
Immagine di L'IA risolve un mistero sulla malattia di Crohn
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
L’esperimento si basa sull’entanglement swapping, una tecnica che consente di mantenere la correlazione quantistica anche tra nodi lontani.
Immagine di Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crollo shock in Antartide: Hektoria perde 25 km di ghiaccio
Il ghiacciaio Hektoria nella Penisola Antartica si è ritirato di 25 km in 15 mesi, con possibili conseguenze per altri ghiacciai e l'innalzamento dei mari
Immagine di Crollo shock in Antartide: Hektoria perde 25 km di ghiaccio
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.