logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Nuove immagini ci portano nel cuore della Via Lattea

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Nuove immagini ci portano nel cuore della Via Lattea

di Alessandro Crea giovedì 16 Dicembre 2021 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • galassia
  • Via lattea
  • Spazio

Gli astronomi hanno catturato le immagini più profonde e nitide di sempre del centro della Via Lattea, consentendo agli scienziati di stimare la massa del buco nero gigante nel cuore della nostra galassia con una precisione senza pari.

Le osservazioni della Via Lattea, effettuate con il Very Large Telescope Interferometer (VLTI) presso l’European Southern Observatory (ESO) in Cile, hanno anche rivelato una stella precedentemente sconosciuta in orbita vicino al misterioso buco nero centrale della nostra galassia, chiamata Sagittarius A*.

Il Very Large Telescope è uno degli osservatori spaziali ottici più avanzati al mondo. Composto da quattro telescopi principali, ciascuno di 8,2 metri, e quattro telescopi ausiliari, di 1,8 m di diametro, l’osservatorio può rilevare oggetti stellari quattro miliardi di volte più deboli di quelli che possono essere visti ad occhio nudo.

Una tecnica chiamata interferometria consente agli astronomi di combinare la luce proveniente dai quattro telescopi principali in un’unica immagine. Gli astronomi hanno usato l’interferometria per anni, ma la sua ultima iterazione fornisce un miglioramento sbalorditivo di 20 volte in termini di nitidezza e dettagli rispetto alle immagini ottenute dai singoli telescopi.

JuliaStadler è la ricercatrice post-dottorato, presso il Max Planck Institute for Astrophysics di Garching, in Germania, che ha guidato la campagna di imaging. “Siamo sbalorditi dalla quantità di dettagli, dall’azione e dal numero di stelle che rivelano intorno al buco nero”. Poiché il buco nero nel centro della Via Lattea non emette luce, non può essere osservato direttamente. Gli astronomi possono conoscere le sue proprietà solo studiando i moti delle stelle nelle sue vicinanze.

galassia

“Seguire le stelle su orbite ravvicinate attorno a Sagittarius A * ci consente di sondare con precisione il campo gravitazionale attorno al buco nero massiccio più vicino alla Terra, di testare la relatività generale e di determinare le proprietà del buco nero” ha dichiarato Reinhard Genzel, direttore del Max Planck Institute for Extraterrestrial Physics e destinatario del Premio Nobel per la Fisica 2020 per la sua decennale ricerca su Sagittarius A *. Genzel è anche co-autore del nuovo studio.

Le misurazioni, condotte tra marzo e luglio 2021, hanno rivelato che Sagittarius A* ha una massa di 4,3 milioni di soli e si trova a una distanza di 27.000 anni luce dalla Terra. Entrambe queste cifre sono le stime più precise fino ad oggi. Durante la campagna, gli astronomi hanno osservato la stella S29, la stella conosciuta più vicina a Sagittarius A*, zoomando dal buco nero ad una distanza di appena 13 miliardi di chilometri. Questa è solo circa 90 volte la distanza dalla Terra dal sole. Durante questo passaggio ravvicinato, la stella ha viaggiato a una velocità record di 8.740 chilometri al secondo.

Ma le osservazioni hanno anche scoperto una stella completamente nuova in questa densa regione vicino al cuore della galassia. Chiamata S300, la scoperta della stella è uno sviluppo promettente per ulteriori ricerche su questa intrigante parte del sistema galattico.

La ricerca fa parte di un progetto internazionale chiamato GRAVITY, che sta sviluppando nuove tecniche per analizzare le immagini del centro galattico della Via Lattea con l’obiettivo di mappare l’ambiente circostante Sagittarius A* col maggior dettaglio possibile. Gli astronomi sperano che in futuro saranno in grado di rilevare stelle molto più deboli di S29 e S300 e orbitare ancora più vicino al buco nero. Le orbite di queste stelle vicine possono rivelare informazioni sulla rotazione del buco nero. Gli astronomi sperano di fare grandi passi avanti dopo il completamento dell’Extremely Large Telescope dell’ESO, che diventerà il più grande osservatorio spaziale ottico del mondo quando sarà online intorno al 2025.

di Alessandro Crea
giovedì 16 Dicembre 2021 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • galassia
  • Via lattea
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 12 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta