image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola ...
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici...

Virgin Hyperloop, il treno subsonico è pronto per l'esposizione a Dubai

Virgin Hyperloop porterà all'Expo di Dubai una versione vicina a quella di produzione del pod del suo treno subsonico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 29/09/2021 alle 18:30

Mentre lavora alla tecnologia di propulsione necessaria per trasportare persone e merci attraverso tubi quasi a vuoto a circa la velocità del suono, Virgin Hyperloop continua anche a sviluppare il design dei pod, i vagoni del treno. L'ultima versione di queste capsule sarà esposta alla prossima fiera Expo 2020 di Dubai, dove i visitatori potranno salire a bordo per saggiare un anticipo di futuro ad alta velocità.

Virgin Hyperloop ha presentato alcune versioni dei suoi pod nel corso degli anni, la più recente è arrivata a gennaio quando la società ha condiviso un video promozionale della sua simulazione di trasporto passeggeri, in grado di trasportare 28 persone, con ricarica wireless, un lucernario artificiale e notifiche di viaggio a LED.

foto-generiche-188525.jpg

La società ha ora annunciato che si presenterà a Expo 2020 con un pod passeggeri con finiture vicine a quelle di produzione, all'interno del padiglione Flow per DP World, un operatore portuale locale con cui Virgin Hyperloop ha collaborato per esplorare il trasporto merci ultraveloce negli Emirati Arabi Uniti.

Sempre nello stesso padiglione sarà presente anche un cargo pod in scala reale, che misura quasi 10 metri di lunghezza. Il carico è stato a lungo parte dei piani di Virgin Hyperloop per il suo futuristico sistema di trasporto, con la collaborazione dell'azienda con DP World che ha preso il via nel lontano 2016 cercando di aiutare a portare le merci dalle navi portacontainer nel porto Jebel Ali di Dubai.

"Il flusso costante di merci ha storicamente guidato l'innovazione nel settore dei trasporti e ora più che mai, dobbiamo continuare a mettere a prova di futuro il settore", ha dichiarato Sultan bin Sulayem, Presidente di DP World e Virgin Hyperloop. "Hyperloop è pronta a rivoluzionare il mercato globale della logistica on-demand e siamo entusiasti di condividere la nostra visione per la tecnologia nel padiglione DP World FLOW a Expo 2020".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 4
Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Un materiale innovativo con batteri fotosintetici trasforma il CO2 in strutture minerali che si induriscono e rinforzano gli edifici.
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Abbiamo intervistato Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA, nonché il primo italiano a effettuare un'attività extraveicolare.
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Robot, IA e umani: il futuro è già qui, anche se non ce ne accorgiamo. Il racconto del Laboratorio Gallino di Torino.
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Straordinarie nuove immagini rivelano quasi 800.000 galassie nell'universo profondo, offrendo una visione senza precedenti del cosmo.
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.