5 motivi per non acquistare Xiaomi 15 Ultra

Quando si sta pensando di acquistare un top di gamma molto costoso, spesso bisogna valutare anche i suoi "contro" prima di convincersi a procedere.

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

10

Xiaomi 15 Ultra è indubbiamente uno smartphone di fascia alta con caratteristiche tecniche di tutto rispetto, soprattutto per quanto riguarda il comparto fotografico. Tuttavia, prima di procedere all'acquisto, è importante valutare attentamente alcuni aspetti che potrebbero renderlo non la scelta ideale per tutti.

Ecco 5 motivi per cui potreste voler riconsiderare l'acquisto di Xiaomi 15 Ultra.

5 motivi per non acquistare Xiaomi 15 Ultra

1. Il prezzo non è adatto a tutti

Xiaomi 15 Ultra si posiziona nella fascia alta del mercato, con un prezzo di partenza di 1499,90 euro per la versione 16GB+512GB e di 1699,90 euro per la versione 16GB+1TB. Si tratta di cifre considerevoli, che lo rendono uno degli smartphone più costosi sul mercato. Questo potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per molti utenti, soprattutto considerando che esistono alternative valide a prezzi inferiori.   

Prima di investire una tale somma in uno smartphone, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze e priorità. Se l'utilizzo principale del dispositivo riguarda la navigazione web, i social network e la messaggistica, probabilmente un modello di fascia media può soddisfare pienamente le vostre necessità, a un prezzo significativamente inferiore. Anche per quanto riguarda il comparto fotografico, esistono smartphone che offrono ottime prestazioni a prezzi più contenuti.

Se invece siete disposti a spendere una cifra importante per avere il massimo della tecnologia e delle prestazioni, e siete particolarmente interessati alle funzionalità fotografiche avanzate, allora Xiaomi 15 Ultra potrebbe essere un'opzione da tenere in considerazione.

2. Lo smartphone è grande, pesante e ha le fotocamere sporgenti

Con dimensioni di 161,3 x 75,3 x 9,55 mm e un peso di 226g (229g per la versione Silver Chrome), Xiaomi 15 Ultra non è uno smartphone compatto e leggero. Anzi, si posiziona tra i dispositivi più grandi e pesanti sul mercato. Questo potrebbe renderlo scomodo da tenere in tasca, da utilizzare con una sola mano o da portare con sé per lunghi periodi.   

Inoltre, il modulo fotocamera sporge in modo significativo dal corpo del dispositivo, rendendolo ancora più ingombrante. Se siete abituati a smartphone più piccoli e leggeri, o se preferite un design più sottile e minimale, Xiaomi 15 Ultra potrebbe non essere la scelta ideale.

3. HyperOS è polarizzante

Xiaomi 15 Ultra è uno dei primi smartphone in Europa a essere equipaggiato con HyperOS 2, basato su Android 15. HyperOS 2 introduce diverse novità interessanti, come le funzionalità di Xiaomi HyperAI, ma presenta anche alcuni aspetti che potrebbero non piacere a tutti.   

Uno dei punti deboli di HyperOS 2 è la presenza di bloatware, ovvero applicazioni preinstallate che vi ritroverete sullo smartphone al primo avvio. Alcune app di sistema, inoltre, mostrano pubblicità integrata, un aspetto che potrebbe infastidire alcuni utenti.   

L'interfaccia utente di HyperOS 2 si discosta dal design Material You di Google, adottando uno stile proprietario che potrebbe non essere apprezzato da tutti. Material You offre un'esperienza utente più personalizzata e coerente con l'ecosistema Android, mentre HyperOS 2 presenta un design più personalizzato e distante dai dettami di Google. Questione di gusti.

4. Il supporto software non è dei migliori

Xiaomi ha promesso 4 anni di aggiornamenti software e 6 anni di patch di sicurezza per Xiaomi 15 Ultra. Si tratta di un supporto software inferiore rispetto a quello offerto da altri produttori, come Samsung, Google e recentemente Honor, che hanno promesso 7 anni di aggiornamenti per i loro ultimi modelli.   

Questo significa che Xiaomi 15 Ultra potrebbe ricevere meno aggiornamenti del sistema operativo Android e delle patch di sicurezza rispetto ad altri smartphone di fascia alta. Questo potrebbe compromettere la longevità del dispositivo e la sua sicurezza nel lungo periodo. Se per voi è importante avere uno smartphone sempre aggiornato con le ultime versioni di Android e le patch di sicurezza più recenti, Xiaomi 15 Ultra potrebbe non essere la scelta migliore.

5. Non è un salto così grande da Xiaomi 14 Ultra

Se possedete già uno Xiaomi 14 Ultra, potreste voler riconsiderare l'idea di un upgrade immediato.

Xiaomi 14 Ultra è ancora uno smartphone molto potente, grazie al suo Snapdragon 8 Gen 3. Il comparto fotografico è molto simile a quello di Xiaomi 15 Ultra, con la differenza principale del teleobiettivo periscopico da 200MP. Inoltre, Xiaomi 14 Ultra offre l'apertura variabile a 10 stop sul sensore principale, una funzionalità non presente su Xiaomi 15 Ultra.

Lo stesso discorso e gli stessi argomenti valgono per chi vuole acquistare un nuovo cameraphone. Alla fine, il prezzo di Xiaomi 14 Ultra è ora significativamente inferiore rispetto al lancio, rendendolo un'opzione ancora più interessante e da prendere in considerazione.

Conclusioni

Xiaomi 15 Ultra introduce diverse innovazioni, come il potente chip Snapdragon 8 Elite e il comparto fotografico Leica di nuova generazione con un teleobiettivo periscopico da 200MP. È indubbiamente uno smartphone con un comparto fotografico di alto livello e ricco di funzionalità. Tuttavia, gli aspetti evidenziati in questo articolo, come il prezzo elevato, le dimensioni e il peso importanti, la presenza di bloatware in HyperOS 2 e il supporto software limitato, potrebbero farvi desistere dall'acquisto. Se non siete fotografi professionisti o appassionati esigenti, potreste trovare valide alternative sul mercato a prezzi inferiori.

Se possedete già uno Xiaomi 14 Ultra, l'aggiornamento potrebbe non essere così significativo, considerando che il modello precedente offre ancora prestazioni eccellenti e un comparto fotografico di alto livello, a un prezzo ora più conveniente. Potrebbe essere più saggio attendere il prossimo modello o valutare alternative di altri brand. La decisione finale spetta a voi, in base alle vostre esigenze e priorità.

Se siete ancora convinti della vostra decisione di acquistare il Xiaomi 15 Ultra (bravi! N.d.R.), vi lasciamo qui di seguito i link per l'acquisto da Amazon:

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

10 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Potreste essere più specifici e dare i nomi delle applicazioni preinstallate che conterrebbero pubblicità? Giusto perché io ho diversi Xiaomi incluso il 15 ultra , a parte le normali applicazioni di brand che hanno praticamente tutti come Samsung , io di "bloatware" non ne vedo , ma può essere che sia io a non aver ancora capito quali sono d l resto ne sono proprietario da meno di una settimana.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Potreste essere più specifici e dare i nomi delle applicazioni preinstallate che conterrebbero pubblicità? Giusto perché io ho diversi Xiaomi incluso il 15 ultra , a parte le normali applicazioni di brand che hanno praticamente tutti come Samsung , io di "bloatware" non ne vedo , ma può essere che sia io a non aver ancora capito quali sono d l resto ne sono proprietario da meno di una settimana.
Tra l'altro nelle impostazioni puoi disattivare le pubblicità facilmente, basta cercare in tutorial su come fare
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Mi riferisco ai primi due motivi x non acquistare, il costo ? Penso chiunque sia interessato ad un prodotto , ha già visto il prezzo , x cui i conti gli fa prima dell'acquisto, secondo le dimensioni e peso , sono chiare , non compri a scatola chiusa , i vostri consigli sono proprio aria fritta .
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Confermo non è un telefono di compromesso: nasce per valorizzare il sensore da un pollice, non per essere sottile o leggero. Ho il 13 ultra che ha praticamente lo stesso sensore. Il mio però non è ammazzato dal bloatware, strano.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Potreste essere più specifici e dare i nomi delle applicazioni preinstallate che conterrebbero pubblicità? Giusto perché io ho diversi Xiaomi incluso il 15 ultra , a parte le normali applicazioni di brand che hanno praticamente tutti come Samsung , io di "bloatware" non ne vedo , ma può essere che sia io a non aver ancora capito quali sono d l resto ne sono proprietario da meno di una settimana.
Mi video è insopportabile, per quanto mi riguarda. Ma almeno si può disattivare.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

In conclusione? suggerimento ? Xiaomi prendere io ho un note 8 T
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Dovertente, peccato che su i modelli glagship non sono presenti pubblicità e le applicazioni bloatware possono essere disinstallate senza problemi, e lo dico da utilizzatore di Xiaomi 15 pro
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

In conclusione? suggerimento ? Xiaomi prendere io ho un note 8 T
Secondo me, questi 5 punti elencati nell'articolo sono inutili...io ho preso il 15 ultra da 4 giorni e posso assicurarvi che il rapporto qualità prezzo è ottimo....ho tolto il 16 pro max perché la batteria non durava nemmeno una giornata, il telefono diventava rovente e il comparto fotografico è fermo a 5 anni fa'..... tutto fumo e niente arrosto...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Secondo me, questi 5 punti elencati nell'articolo sono inutili...io ho preso il 15 ultra da 4 giorni e posso assicurarvi che il rapporto qualità prezzo è ottimo....ho tolto il 16 pro max perché la batteria non durava nemmeno una giornata, il telefono diventava rovente e il comparto fotografico è fermo a 5 anni fa'..... tutto fumo e niente arrosto...
Ciao.. una curiosità.. io ho 16pro e non sono soddisfatto, ne del telefono ne della camera. E lasciamo stare il surriscaldamento che con uso eccessivo diventa un problema. Fotocamera a parte merita cambiare iphone per questo 15pro?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Mi riferisco ai primi due motivi x non acquistare, il costo ? Penso chiunque sia interessato ad un prodotto , ha già visto il prezzo , x cui i conti gli fa prima dell'acquisto, secondo le dimensioni e peso , sono chiare , non compri a scatola chiusa , i vostri consigli sono proprio aria fritta .
Io sono rimasto molto soddisfatto passando a Xiaomi 15 ultra da s24 ..c'è molta roba.. la confezione che ti danno al lancio con il comparto fotografico e orologio..lo potete dimenticare da Samsung Apple..e così via. Molto fluido nelle app e scorrimento pagine. Venendo da Samsung vi dico che e un altra cosa.per le foto non c'è nulla da dire..lo si capisce la superiorità. Avendo regalato uno Xiaomi a mia figlia che c'è l ha da 5 anni.. mi sono convinto..mai email avuto problemi di rallentamenti di riavvii dopo aggiornamenti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

1 aspetto negativo è la delicatezza del vetro della fotocamera.. rotto accidentalmente dopo 10 gg.

1 aspetto super positivo è la batteria AI! A differenza del 14 dura il doppio!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.