Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Addio VPN su Android? Il blocco di Google preoccupa

Le nuove regole di Google prevedono l'esclusione dal Play Store delle app VPN che offrono un servizio di limitazione delle pubblicità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 31/08/2022 alle 09:00

È attesa per novembre una svolta importante dalle parti del Google Play Store: dal primo del mese, infatti, entrerà in vigore la nuova Policy dello Store che prevede l'esclusione delle app VPN che interferiscono in qualche modo con la pubblicità o la bloccano del tutto.

Come sappiamo, molte app VPN offrono anche la funzione di blocco o limitazione delle inserzioni, allo scopo di garantire all'utente una maggiore privacy. Più precisamente, sono i tracker pubblicitari a subire una limitazione, ovvero quelle tecnologie utili a monitorare l'attività online di un utente e produrre così delle campagne pubblicitarie mirate.

vpn-244473.jpg

Da novembre, saranno ammesse sul Play Store soltanto quelle app che usano la classe di base VPNService di Android per aprire tunnel criptati al livello del dispositivo verso una destinazione remota. Tali app, tuttavia, non potranno "manipolare annunci che possono influire sulla monetizzazione delle app".

"Google afferma di voler reprimere le app che utilizzano il servizio VPN per tracciare i dati degli utenti o reindirizzare il traffico degli utenti per guadagnare denaro attraverso gli annunci", si legge sul forum di Blokada, nota applicazione per VPN e blocco delle pubblicità. "Tuttavia – prosegue il post –, queste modifiche ai criteri si applicano anche alle app che utilizzano il servizio per filtrare il traffico localmente sul dispositivo".

Blokada, nello specifico, non dovrebbe subire alcun ban, perché il traffico viene filtrato nel cloud e ciò non viola le politiche di Google.

Tra le app "vittime" della nuova politica potrebbe esserci DuckDuckGo Privacy Browser, insieme anche a Jumbo, due app utili anche per il blocco dei tracker.

In realtà, le nuove regole di Google non differiscono molto da quelle attuali di Apple, anche se queste ultime non sono così esplicite riguardo alla specifica problematica tracker.

Tuttora Google esclude dal Play Store le app che bloccano gli annunci in altre app Android (ad esclusione dei browser), ma fino ad oggi i software VPN che bloccavano i tracker erano sempre stati ammessi. Attendiamo i prossimi mesi per capire effettivamente come si svilupperà la questione.

Nel frattempo potete continuare ad utilizzare una delle migliori VPN per Androi consigliate nella nostra lista.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.