Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Affare Inwit: Vodafone e TIM offrono concessioni ai concorrenti per convincere l’UE

La proposta prevede che l’infrastruttura Inwit conceda ai concorrenti l’accesso a circa 630 siti in città con oltre 35.000 abitanti per un periodo di 8 anni. La Commissione UE deciderà in merito alla fusione il 6 marzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 19/02/2020 alle 14:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:02

Vodafone e Telecom Italia (TIM) hanno avanzato una proposta per consentire agli operatoti concorrenti l'accesso indiscriminato ai siti in alcune città. Una mossa volta ad alleviare le preoccupazioni dell’Antitrust dell’Unione Europea in merito all’affare Inwit che prevede la fusione delle rispettive torri per la creazione della più grande azienda di torre mobile in Italia con oltre 22.000 siti distribuiti su tutto il territorio. Senza dimenticare, la collaborazione per sviluppare l’infrastruttura 5G per una più efficiente implementazione della nuova tecnologia su un’area geografica più ampia a costi inferiori.

Una volta completata l’operazione, Inwit (attualmente partecipata da Telecom Italia con una quota del 60%) sarà controllata congiuntamente da Tim e Vodafone, che avranno ciascuna una quota del 37,5%. Secondo quanto riportato da Reuters, la proposta di Vodafone e TIM prevede che l’infrastruttura Inwit conceda ai concorrenti l’accesso a circa 630 siti all’anno in città con oltre 35.000 abitanti per un periodo di 8 anni permettendo così agli operatori di fornire servizi di telefonia mobile e fissa attuali e futuri.

antenne-cellulari-2387.jpg

Il numero di siti resi disponibili per la concorrenza diminuirebbe gradualmente a poco meno di 400 durante il quinto anno della proposta delle società, portando a circa 4.000 il numero complessivo dei siti messi a disposizione. Reuters, inoltre, riferisce che gli operatori di rete virtuali mobili (MVNO) desiderano che le aziende forniscano l'accesso alla propria rete una volta completato l'accordo, soprattutto quando l'infrastruttura 5G verrà implementata.

Ora, la palla ripassa alla Direzione Generale sulla Concorrenza della Commissione UE che ha aperto la fase di market test in cui chiederà alla concorrenza e ai consumatori il loro parere prima di prendere qualsiasi decisione in merito. Intanto, Bruxelles ha esteso il periodo di valutazione facendo slittare il termine ultimo per una decisione dal 21 febbraio al 6 marzo.

Le prenotazioni dei nuovi Samsung Galaxy S20 sono aperte su Amazon. Potete consultare i modelli disponibili tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.