In Italia, Amazon Underground non è ancora arrivato, ma il servizio del negozio digitale più famoso di sempre sta ottenendo ottimi risultati nelle nazioni in cui è disponibile. L'idea di Amazon è rivoluzionaria e stravolge totalmente il settore delle applicazioni mobile: di fatto il progetto Underground lanciato alla fine dello scorso agosto permette agli utenti di scaricare un vasto numero di applicazioni per Android in maniera totalmente gratuita.
Inizialmente erano presenti solo una manciata di applicazioni, ma ora sono triplicate. Amazon l'ha annunciato di recente, dimostrando che il nuovo modello di business è più azzeccato che mai e riesce a far contenti un po' tutti tra sviluppatori, utenti e la stessa Amazon che giorno dopo giorno sta cercando di sopravanzare anche il Google Play Store.

Totalmente gratuito per l'utente e vantaggioso per gli sviluppatori. All'utente non resta che scaricare una delle migliaia di applicazioni disponibili, ma come guadagnano gli sviluppatori? Semplice, Amazon paga i creatori delle app in base a quanti minuti sono utilizzate dagli utenti. Un ottimo rimedio alla pirateria, piaga che affligge specialmente Android.
Questo sistema può essere un po' limitante per le app pensate per essere usate in sessioni di pochi secondi, ma calza a pennello a gran parte dei videogiochi mobile che, ora più che mai, sono pieni zeppi di acquisti in-app che minano l'esperienza di gioco. Così come le applicazioni sono proposte gratuitamente, anche gli acquisti in-app hanno costo zero.
"Quando arriverà Amazon Underground in Italia?" Purtroppo a questa domanda non abbiamo ancora una risposta valida, Amazon non si è ancora pronunciata a tal proposito, di fatto non è neanche certo che il digital store di Amazon arrivi nel Bel Paese.
![]() | 2DS - Console, Bianco/Rosso | |
![]() | Apple iPhone 6 16GB | |
![]() | Google Nexus 6 |