Noti anche tu un comportamento strano su Instagram ultimamente? Se ti è capitato di guardare un Reel che si blocca a metà, di non riuscire a sfogliare un carosello dopo la seconda foto o di vedere le Stories freezarsi come se la connessione fosse svanita, non sei il solo. In redazione abbiamo iniziato a parlarne: alcuni di noi riscontrano questi fastidiosi problemi da giorni, mentre altri navigano senza il minimo intoppo.
Non si tratta del classico "Instagram down" con l'intera piattaforma in tilt. La situazione è più subdola e, per certi versi, più frustrante. L'app funziona, ma a singhiozzo. I problemi sembrano colpire in modo selettivo e imprevedibile, indipendentemente dal fatto che si usi Android o iOS, la rete Wi-Fi di casa o la connessione dati mobile.
La discussione è nata proprio dal confronto di esperienze d'uso molto diverse tra colleghi. I malfunzionamenti più comuni che sono stati segnalati e che potrebbero esserti familiari sono:
- Reel caricati a metà: Il video parte, ma si interrompe bruscamente mostrando l'icona del caricamento all'infinito, costringendo a un refresh del feed.
- Caroselli bloccati: Si visualizza la prima immagine, ma scorrendo a destra le foto successive non appaiono, lasciando uno spazio vuoto.
- Post che non caricano: Navigando nel feed, alcuni contenuti (sia foto che video) non vengono proprio visualizzati.
- Stories che si "congelano": Durante la visione, l'app si blocca su una storia, mostrando il simbolo di caricamento come se ci fosse un problema di rete, anche quando la connessione è perfettamente stabile e funzionante.
Il punto interessante è che questi problemi non sembrano generalizzati. L'esperienza di chi scrive, ad esempio, è stata del tutto fluida e senza interruzioni sotto una rete Iliad Fibra, mentre un collega su una diversa rete Wi-Fi e mobile, non riusciva a caricare metà dei contenuti. Questo potrebbe suggerire che la causa sia legata a un singolo operatore, o piuttosto a possibili anomalie nella distribuzione dei contenuti dai server di Meta ad alcuni account o cluster di utenti.
Cosa si può fare? I tentativi per risolvere
Quando il problema non è un down generale, ma un'anomalia specifica, la soluzione non è sempre a portata di mano, dato che dipende dai sistemi di Instagram. Tuttavia, esistono alcune procedure standard che vale la pena tentare per escludere cause locali.
La prima e più semplice azione è chiudere forzatamente l'app e riaprirla. Se non basta, prova a svuotare la cache (su Android da Impostazioni > App > Instagram > Spazio di archiviazione > Svuota cache; su iOS l'opzione più simile è disinstallare e reinstallare l'app).
Assicurati inoltre di avere l'ultima versione di Instagram installata dal Play Store o App Store. A volte, un aggiornamento risolve bug specifici come questi. Per verificare se il problema dipende dalla connessione o dall'account, prova a passare dal Wi-Fi ai dati mobili o viceversa. Se il problema scompare, potresti avere un'instabilità temporanea sulla tua rete locale.
Aiutaci a capire: anche tu hai questi problemi? Vota il sondaggio
Per comprendere meglio quanto sia diffuso questo specifico bug e quali siano i sintomi più comuni, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua esperienza diretta è fondamentale. Ti chiediamo di dedicare pochi secondi per rispondere al nostro sondaggio anonimo.
Hai riscontrato uno dei seguenti problemi specifici su Instagram di recente?
Raccogliere questi dati ci aiuterà a mappare la reale diffusione di un problema che, pur non essendo un blackout totale, sta compromettendo l'esperienza d'uso di una parte della community.