Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Android 11, la beta 1 arriva sui Pixel: tutte le novità

La beta 1 di Android 11 è, per adesso, esclusiva dei Pixel di Google, ma arriverà nelle prossime settimane su molti altri smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/06/2020 alle 23:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Android 11 ha appena fatto capolino sui Pixel. Senza troppo clamore, in classico stile Google (questa volta influenzato anche da ciò che sta accadendo negli Stati Uniti in merito al caso Floyd), la beta 1 della nuova versione del robottino verde è da oggi disponibile sugli smartphone del gigante californiano. Si tratta ovviamente di una release assolutamente acerba, rivolta essenzialmente agli sviluppatori, ma che fa già intravedere quelli che saranno i tre punti cardine, in ottica futura, nell'ambito dei dispositivi mobili secondo Big G: privacy, controlli e persone.

Privacy

Attraverso appositi controlli, l'utente potrà autorizzare una determinata app ad accedere a risorse (come la posizione GPS) anche una singola volta, al fine di poter tenere traccia di tutte le attività. In più, grazie ad un apposito controllo introdotto attraverso il Play Store, le autorizzazioni alle applicazioni verrà revocate dopo un certo periodo di inattività. Verrà dunque passata in esame tutta l'attività in background sullo smartphone che, come sappiamo, in alcuni casi ha creato problemi proprio in termini di privacy, soprattutto in relazione a determinati servizi.

android-11-98198.jpg

Controlli

Google ha ampliato il menù di spegnimento introducendo i così detti "Controlli Dispositivo". Questi sono stati pensati soprattutto per gestire la parte di domotica, sempre più preponderante in abbinata agli smartphone e settore in cui l'azienda di Mountain View sta investendo pesantemente. Sarà dunque possibile, con appositi pulsanti, accendere e spegnere le lampadine smart, controllare l'aspirapolvere, cambiare rapidamente brano musicale attraverso il proprio speaker smart. Insomma, tutto è stato reso maggiormente immediato.

Persone

Questa è probabilmente la novità più rilevante introdotta da Android 11. Con questa nuova versione del proprio sistema operativo, Google vuole infatti riportare al centro dell'esperienza l'utente. Ecco dunque arrivare, all'interno della tendina delle notifiche, un apposita sezione dedicata alle conversazioni, che consentirà di avere sempre sotto mano le chat con i contatto più importanti (o magari quelli con cui ci si sente più frequentemente).

android-11-83147.jpg

Attraverso l'intelligenza artificiale, la tastiera sarà in grado di fornire suggerimenti personalizzati in base alla conversazione. Anche qui, appare evidente la volontà del gigante californiano di consentire all'utente di trovarsi immediatamente a proprio agio all'interno di Android 11, anche se magari si proviene da iOS o si acquista il primo smartphone della propria vita. Come detto, la volontà è di riportare la persona al centro dell'esperienza.

Infine, interessante anche la possibilità di inserire i messaggi ricevuti in vere e proprio notifiche fluttuanti, che si posizioneranno sempre in primo piano sulla home, dando quindi la possibilità di richiamare, in ogni momento, l'intera conversazione. Da questo punto di vista, si tratta di una funzionalità introdotta da tempo su Messenger di Facebook. Infine, Google ha previsto controlli aggiuntivi per impostare promemoria e creare collegamenti diretti sulla home.

Compatibilità

La beta 1 di Android 11 può essere installata, per il momento, solo ed esclusivamente sugli smartphone Pixel (dalla seconda generazione fino ai recenti Pixel 4 e Pixel 4 XL). Si tratta comunque di un'esclusiva temporanea in quanto, come confermato dalla stessa Google, nelle prossime settimane questa realease diventerà disponibile per molti altri dispositivi. Attendiamo dunque novità ufficiali in merito.

Google Pixel 4 è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.