Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday! Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black F...
Immagine di iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le rego...

In arrivo i primi smartphone Android con ricarica rapida 100W

La serie Xiaomi 17 adotterà la ricarica universale USB PD PPS da 100W, una novità che potrebbe trasformare la ricarica rapida sui dispositivi Android.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2025 alle 18:54

La notizia in un minuto

  • Xiaomi lancerà la serie Xiaomi 17 con supporto completo alla ricarica USB PD PPS a 100W, abbandonando le tecnologie proprietarie e permettendo la ricarica rapida con qualsiasi caricabatterie compatibile
  • I nuovi modelli avranno batterie di grande capacità (fino a 7.500mAh nel Pro Max) con ricarica completa in soli 40 minuti, ridefinendo gli standard del settore
  • Questa mossa potrebbe innescare un effetto domino che spingerà altri produttori Android ad adottare standard universali, creando finalmente un ecosistema di ricarica compatibile e interoperabile

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'industria degli smartphone Android si trova a un punto di svolta che potrebbe rivoluzionare il modo in cui ricarichiamo i nostri dispositivi. Dopo anni di frammentazione nel settore della ricarica rapida, con ogni produttore che ha sviluppato le proprie soluzioni proprietarie, emerge finalmente un movimento verso l'adozione di standard universali. Questo cambiamento non rappresenta solo una comodità per gli utenti, ma potrebbe segnare l'inizio di una nuova era di compatibilità e interoperabilità nel mondo Android.

La rivoluzione di Xiaomi verso gli standard universali

Il colosso tecnologico cinese Xiaomi ha annunciato una decisione che potrebbe fare scuola nell'intero settore: la sua prossima serie Xiaomi 17 supporterà completamente la ricarica USB PD PPS a 100W. Questo rappresenta un cambio di rotta significativo rispetto alla strategia precedente dell'azienda, che fino ad oggi aveva puntato sulla propria tecnologia proprietaria HyperCharge.

La differenza con il passato è sostanziale. I precedenti flagship come lo Xiaomi 15 Pro, pur vantando una ricarica rapida a 90W attraverso la tecnologia HyperCharge, scendevano drasticamente a soli 27W quando utilizzati con caricabatterie USB PD standard. Questa limitazione costringeva gli utenti a dipendere esclusivamente dai caricabatterie e cavi forniti da Xiaomi per ottenere le massime prestazioni di ricarica.

Prestazioni impressionanti con batterie di grande capacità

Le specifiche tecniche della serie Xiaomi 17 promettono di ridefinire gli standard del settore. Secondo le indiscrezioni più recenti, il modello base dovrebbe montare una batteria da 7.000mAh con ricarica a 90W, mentre la versione Pro sarà equipaggiata con una batteria da 6.300mAh e ricarica a 100W. Il top di gamma Pro Max punterà ancora più in alto con ben 7.500mAh di capacità e ricarica a 100W.

L'azienda ha confermato che sarà possibile ricaricare completamente la batteria in appena 40 minuti, un risultato ancora più notevole considerando le dimensioni delle batterie coinvolte. Questa combinazione tra capacità elevata e tempi di ricarica ridotti rappresenta il santo graal che i produttori di smartphone inseguono da anni.

Finalmente addio ai caricabatterie proprietari

Un effetto domino che coinvolgerà tutto il mercato

La mossa di Xiaomi non rappresenta un caso isolato, ma potrebbe innescare una reazione a catena che coinvolgerà l'intero ecosistema Android. I principali concorrenti cinesi come OPPO, Vivo e OnePlus potrebbero essere costretti a seguire l'esempio per rimanere competitivi, creando così una pressione crescente sui giganti occidentali del settore.

Attualmente, la situazione del mercato presenta ancora notevoli disparità. Samsung, con la sua serie Galaxy S25, si ferma a 45W attraverso caricabatterie USB PD PPS, mentre Google fa ancora peggio con i suoi Pixel 10 che raggiungono appena 27W (ad eccezione del Pixel 10 Pro XL che arriva a 37W con alcuni caricabatterie specifici). Apple rimane ancora più conservativa con le sue soluzioni di ricarica.

Il futuro della ricarica rapida

L'adozione dello standard USB PD PPS rappresenta molto più di un semplice miglioramento tecnico. Si tratta di un passo verso la semplificazione dell'ecosistema tecnologico, dove gli utenti non dovranno più preoccuparsi di portare con sé caricabatterie specifici per ogni dispositivo. La compatibilità universale significa che un singolo caricabatterie da 100W potrà alimentare smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi alla massima velocità supportata.

La serie Xiaomi 17 sarà presentata ufficialmente in Cina il 25 settembre 2025, con alcuni modelli che dovrebbero raggiungere successivamente i mercati internazionali. È interessante notare che l'azienda ha deciso di saltare completamente la numerazione 16, passando direttamente dalla serie 15 alla 17 nel proprio schema di denominazione.

Questo cambiamento di paradigma potrebbe rappresentare l'inizio della fine per le soluzioni proprietarie di ricarica rapida, aprendo la strada a un futuro dove la velocità di ricarica non sarà più limitata dalla marca del caricabatterie che abbiamo a disposizione. Per i consumatori, questo significa maggiore libertà di scelta e, probabilmente, costi ridotti per gli accessori di ricarica.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita
XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Black Friday

XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Di David Bossi
Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Black Friday

Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Di David Bossi
Black Friday: a soli 120€ i Pixel Buds 2a sono un MUST BUY!

Black Friday

Black Friday: a soli 120€ i Pixel Buds 2a sono un MUST BUY!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.