Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Android: Google accusata di abuso di posizione dominante anche in India

Google è accusata di abuso di posizione dominante e di pratiche anti-concorrenziali da parte della Competition Commission in India. Avrebbe impedito ai produttori di optare per versioni alternative di Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 01/07/2019 alle 17:19

Google è finita ancora una volta sotto inchiesta per abuso di posizione dominante. Secondo quanto riportato da Reuters, questa volta l’accusa arriva dalla Competition Commission (CCI) in India la quale sostiene che le restrizioni imposte dal gigante di Mountain View sui produttori siano riconducibili a pratiche di competizione sleale ai sensi della legge indiana sulla concorrenza.

A quanto pare, Google avrebbe sfruttato la propria posizione dominante impedendo ai produttori di optare per versioni alternative del proprio sistema operativo Android in quanto veniva negata la possibilità di pre-installare alcuni servizi Google. Stando a quanto riferito dalle autorità indiane, il colosso americano avrebbe messo in atto pratiche anticoncorrenziali al fine di rafforzare il proprio predominio.

google-chrome-funzioni-avanzate-1850.jpg

La vicenda è simile a quella affrontata in Europa. Alla società statunitense, infatti, è stata comminata una sanzione di 4,3 miliardi di euro per aver obbligato i produttori a pre-installare dei servizi Google come condizione necessaria per la concessione della licenza relativa al Play Store. Nel caso indiano, però, questa imposizione sarebbe stata di “portata limitata”.

“La condotta contestata di Google potrebbe contribuire a perpetuare il suo dominio sui mercati di ricerca online, provocando nel contempo la negazione dell'accesso al mercato per le app di ricerca concorrenti" ha affermato il CCI nel suo ordine. Le indagini delle autorità indiane dovrebbero concludersi entro 150 giorni, anche se la questione potrebbe essere portata avanti per anni. Google ha rigettato le accuse. Insomma, a quanto pare il colosso di Mountain View dovrà affrontare un altro processo identico a quello europeo.

I top di gamma Pixel 3 XL e Pixel 3 sono disponibili sullo store ufficiale. Li trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: in.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.