Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Android invia le vostre foto su Google Foto anche se avete rimosso l’app

Un giornalista americano ha individuato un discutibile bug nell'applicazione Google Foto che, a quanto pare, continua a eseguire l'upload delle foto dallo smartphone anche se l'applicazione è stata rimossa dall'utente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 14/07/2015 alle 17:00 - Aggiornato il 17/07/2015 alle 11:19

Se avete, o a maggior ragione avevate Google Foto, sappiate che potreste aver trasformato il vostro smartphone in un "uploader silenzioso" di foto anche se disinstallate l'applicazione. Tutto parte da una scoperta casuale da parte di un giornalista del Business Journal, che da Google Foto era passato a Flickr, salvo poi ritornare all'applicazione di Google per controllare i miglioramenti della nuova versione.

Da qui la sgradevole sorpresa: nonostante avesse disinstallato l'app da un pezzo, Android ha continuato a caricare le foto sui server di Google Foto, alla faccia delle eventuali impostazioni sulla privacy. Normalmente, dopo aver disinstallato un'applicazione dallo smartphone, ci aspettiamo che con lei scompaiano tutte le impostazioni, eventuali sincronizzazioni su server comprese.

google foto 02 9e1c17a112e5e823b96c226d70e3ecc4f

E invece per Google Foto le cose non funzionano così. Per mettere fine alla parola sincronizzazione occorre intervenire nelle impostazioni di Google Play Services, anche perché è una cosa quasi "normale" che l'app continui a ricevere le foto nonostante sia stata disinstallata, poiché quell'impostazione era attiva al momento della rimozione. Questa è sommariamente la risposta che il giornalista – infastidito - ha ricevuto direttamente da Google dopo aver chiesto delucidazioni a riguardo.

Un comportamento non proprio corretto da parte del colosso di Mountain View, che evidentemente raccoglie dati anche quando in teoria non dovrebbe. Insomma, meglio prestare attenzione a ogni singola impostazione relativa alla sincronizzazione di foto, documenti e quant'altro sul proprio smartphone, prima e dopo aver disinstallato un'app.

Aggiornamento: di seguito la dichiarazione ufficiale che ci ha mandato Google.

Alcuni utenti hanno disinstallato la app Foto su Android senza rendersi conto del fatto che il servizio di backup Android era ancora attivo. Stiamo lavorando per rendere più chiari i messaggi, oltre a fornire agli utenti che disinstallano le app Foto un modo semplice per disattivare anche il backup. Nel frattempo, se avete eliminato le app Foto e volete disattivare il backup sul vostro dispositivo Android, andate su Impostazioni Google, selezionate backup di Google Foto e spostate l'interruttore nella parte superiore su Off.

Google Nexus 6 Smartphone, 32 GB, Blu [Italia] Google Nexus 6 Smartphone, 32 GB, Blu [Italia]
 Acquista
LG G4 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] LG G4 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia]
 Acquista
HTC M9 Smartphone, 32 GB, Grigio [Italia] HTC M9 Smartphone, 32 GB, Grigio [Italia]
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.