Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Android P, ecco la naturale evoluzione di Oreo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 09/05/2018 alle 13:13

Android P è stato il grande protagonista della conferenza di apertura del Google I/O 2018. L'azienda di Mountain View ha illustrato tutte le novità della nuova major release del robottino verde, in buona parte già emerse nella prima Developer Preview. Una versione del sistema operativo che si pone come naturale evoluzione di Oreo, pur non mancando diverse novità che interverranno nell'esperienza utente.

Il primo tema affrontato da Big G è quello dell'integrazione dell'intelligenza artificiale. In tal senso, Android P introdurrà due nuove funzionalità di machine learning, denominate Actions e Slices. La prima, come suggerito dal nome, sta ad indicare le azioni che potranno essere avviate dall'utente dal launcher stock, attraverso una piccola riga posizionata al di sotto della applicazioni consigliate.

Schermata 2018 05 09 alle 13 18 47

La seconda invece consentirà di accedere velocemente a determinate funzionalità, semplicemente ricercandole all'interno di Google Search. Di fatto, entrambe si alimenteranno nel tempo a seconda di quello che sarà l'utilizzo specifico dello smartphone da parte dei singoli utenti. Il machine learning, appunto.

Leggi anche: Guida all'acquisto dello smartphone

Sempre con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, Android P introdurrà le funzionalità Adaptive Brightness e Adaptive Battery. La prima rappresenta una nuova declinazione dei semplici sensori di luce ambientale, con la luminosità dello schermo che sarà adattata automaticamente in base alle abitudini degli utenti e alle condizioni esterne.

Schermata 2018 05 09 alle 13 19 27

Con la seconda invece, secondo quanto dichiarato da Google nel corso della conferenza, si riuscirà ad ottenere un notevole incremento della batteria. L'Adaptive Battery infatti consente allo smartphone di apprendere quali applicazioni vengono utilizzate maggiormente e quali di meno, destinando a queste meno risorse hardware e limitando di conseguenza l'uso e il "risveglio" della CPU.

Il gigante californiano ha inoltre introdotto il concetto di "benessere digitale". Android P infatti metterà a disposizione una serie di strumenti che aiuteranno l'utente ad utilizzare in maniera meno ossessiva i social, le app e i giochi. Questo sarà possibile grazie a un'apposita Dashboard che consentirà, ad esempio, di monitorare il tempo passato davanti allo smartphone, oppure di impostare un timer che ci inviti a fare una pausa.

Schermata 2018 05 09 alle 13 20 07

Importante l'introduzione della nuova barra di navigazione, che ha mentenuto il tasto Home e quello indietro, introducendo però un apposito sistema di gesture. Qualcosa che strizza l'occhio a quanto già visto su iPhone X, anche se in questo caso si tratta di una logica di funzionamento comunque differente. Tante, infine, le novità "sotto la scocca" di Android P.

  • Display cutout support: in questo caso, si può parlare di un vero e proprio supporto ai notch. Android P renderà più semplice per gli sviluppatori ottimizzare le app in caso di presenza di questo particolare estetico, grazie alla presenza di librerie dedicate.

nexus2cee android p emulator cutout
  • Multi-camera API: ci sarà la possibilità, per gli sviluppatori, di poter ottenere lo stream da due o più fotocamere contemporaneamente, aprendo a tutta una serie di utilizzi ad-hoc.
  • Indoor positioning: Android P supporta il protocollo Wi-Fi IEEE 802.11mc (WiFi RTT), che consente alle app di misurare la distanza dagli access point, triangolando  la posizione degli utenti nei luoghi chiusi con un'approssimazione di 1-2 metri.
  • Open Mobile API NFC: le app saranno in grado di accedere a un sistema protetto e abilitare pagamenti con smart card servendosi appunto dei chip NFC, ormai diffusissimi negli smartphone.
  • Messagging notifications: nelle notifiche per le app di messaggistica, gli sviluppatori potranno inserire nuove funzionalità come il mostrare correttamente immagini e adesivi, visualizzare conversazioni complete con i nomi dei contatti e suggerire "smart reply", ovvero risposte rapide coerenti con la conversazione.

nexus2cee android p messagingstyle notif images
  • Data cost e JobScheduler:  utilizzando i segnali di stato della rete provenienti dagli operatori, JobScheduler (l'API di pianificazione di determinati task) può controllare qual è l'attività in sospeso di un'app, posticipandola in caso di rete congestionata o effettuando il prefetch con rete libera.
  • ImageDecoder: Android P supporta meglio GIF e WebP grazie all'introduzione di questo sostituto di BitmapFactory.
  • Security Improvements: Android P utilizza un'interfaccia più coerente per l'autenticazione delle impronte digitali attraverso le app, con una finestra di dialogo standard per l'utente. Il nuovo software cambia anche i valori predefiniti per il Network Security Configuration, al fine di utilizzare una connessione TLS sicura. Limitato anche l'accesso al microfono, alla fotocamera e ai sensori di un dispositivo da parte delle app inattive.
  • Introdotto il supporto all'HDR VP9 Profile 2, codifica di immagini HEIF, miglioramenti per l'autenticazione delle impronte digitali, e prestazioni ART, ottimizzazione efficienza energetica.

Con l'esordio della seconda Developer Preview di Android P, Google ha anche introdotto una novità importante per il Programma Beta ufficiale. Da oggi infatti questo consentirà di provare la nuova major release, con la possibilità di ricevere gli OTA delle varie beta oltre a un contatto diretto con la community. Tutto questo non solo a bordo degli smartphone Pixel.

Schermata 2018 03 08 alle 11 52 46

Sono supportati nel Programma Beta ufficiale di Android P infatti anche il Mi Mix 2S di Xiaomi, il Nokia 7 Plus, il Sony Xperia XZ2, l'Essential Phone, l'Oppo R15 Pro, il One Plus 6, il Vivo X21, il Vivo X21 UD, e, ovviamente, i quattro smartphone della serie Pixel. 


Tom's Consiglia

Il Sony Xperia XZ2 è uno degli smartphone su cui è già possibile installare la Beta di Android P. È attualmente in offerta su Amazon con 100 euro di sconto rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.