Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Android P svelato, ecco le principali novità

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 08/03/2018 alle 11:41

Google ha rilasciato la developer preview di Android P. Il colosso di Mountain View ha dunque ufficializzato la nuova incarnazione del suo sistema operativo mobile, la cui versione definitiva sarà pronta per il Q3 2018, periodo in cui saranno presentati i nuovi smartphone Pixel.

Diamo un'occhiata alle principali novità, destinate a rappresentare un punto di partenza per i dispositivi che saranno immessi sul mercato nei prossimi mesi. Ancora top-secret il nome definitivo Android P, anche se il più gettonato rimane "pineapple". 

Android P developer preview 1

Le principali novità di Android P

  • Display cutout support: in questo caso, si può parlare di un vero e proprio supporto ai notch. Android P renderà più semplice per gli sviluppatori ottimizzare le app in caso di presenza di questo particolare estetico, grazie alla presenza di librerie dedicate.

nexus2cee android p emulator cutout
  • Multi-camera API: ci sarà la possibilità, per gli sviluppatori, di poter ottenere lo stream da due o più fotocamere contemporaneamente, aprendo a tutta una serie di utilizzi ad-hoc.
  • Indoor positioning: Android P supporta il protocollo Wi-Fi IEEE 802.11mc (WiFi RTT), che consente alle app di misurare la distanza dagli access point, triangolando  la posizione degli utenti nei luoghi chiusi con un'approssimazione di 1-2 metri.
  • Open Mobile API NFC: le app saranno in grado di accedere a un sistema protetto e abilitare pagamenti con smart card servendosi appunto dei chip NFC, ormai diffusissimi negli smartphone.
  • Messagging notifications: nelle notifiche per le app di messaggistica, gli sviluppatori potranno inserire nuove funzionalità come il mostrare correttamente immagini e adesivi, visualizzare conversazioni complete con i nomi dei contatti e suggerire "smart reply", ovvero risposte rapide coerenti con la conversazione.

nexus2cee android p messagingstyle notif images
  • Data cost e JobScheduler:  utilizzando i segnali di stato della rete provenienti dagli operatori, JobScheduler (l'API di pianificazione di determinati task) può controllare qual è l'attività in sospeso di un'app, posticipandola in caso di rete congestionata o effettuando il prefetch con rete libera.
  • ImageDecoder: Android P supporta meglio GIF e WebP grazie all'introduzione di questo sostituto di BitmapFactory.
  • Security Improvements: Android P utilizza un'interfaccia più coerente per l'autenticazione delle impronte digitali attraverso le app, con una finestra di dialogo standard per l'utente. Il nuovo software cambia anche i valori predefiniti per il Network Security Configuration, al fine di utilizzare una connessione TLS sicura. Limitato anche l'accesso al microfono, alla fotocamera e ai sensori di un dispositivo da parte delle app inattive.
  • Introdotto il supporto all'HDR VP9 Profile 2, codifica di immagini HEIF, miglioramenti per l'autenticazione delle impronte digitali, e prestazioni ART, ottimizzazione efficienza energetica.

Si tratta di un aggiornamento corposo dunque, anche perchè siamo ancora nella fase di developer preview. Google ha inoltre diffuso una infografica in cui illustra quella che sarà l'evoluzione temporale di Android P: a maggio sarà rilasciata la seconda devoloper preview, a inizio giugno la terza, nella seconda metà di giugno la quarta, a fine luglio la quinta, a fine del Q3 2018 arriverà la versione definitiva.

Schermata 2018 03 08 alle 11 52 46

Com'è facilmente intuibile, questa prima developer preview di Android P può essere installata su tutti gli smartphone Pixel ed è sotto forma di factory image. Questo vuol dire che bisognerà procedere ad un'installazione manuale dal PC, attraverso l'utilizzo di adb e fastboot. Si tratta dunque di una procedura per la quale sono necessarie determinate competenze per cui, qualora decideste di volervi cimentare, vi invitiamo alla massima attenzione.

Leggi anche: Recensione Pixel 2 XL, lo stato dell'arte degli smartphone Android

A questo link potete scaricare la prima developer preview di Android P, direttamente dal portale ufficiale di Google. Sarà certamente interessante verificare l'evoluzione di questa nuova incarnazione del robottino verde. Il supporto nativo al notch potrebbe far presagire un'adozione di questo particolare estetico nei prossimi Pixel, un dettaglio comunque tutto da confermare.

android p 1

L'azienda di Mountain View ha comunque ritenuto necessario introdurre questo supporto nella logica di poter sfruttare al meglio quello che sembra destinato a diventare il design dominante in ambito Android, non solo nella fascia alta del mercato. Attendiamo comunque nuove informazioni nelle prossime settimane.


Tom's Consiglia

Il Google Pixel XL è uno degli smartphone che riceverà Android P in via ufficiale. È disponibile all'acquisto attraverso Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.