Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Android userà fino a 20 GB di RAM, perché non basta mai?

Gli smartphone Android del futuro che saranno dotati di IA generativa "on-device" avranno bisogno di una vagonata di RAM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/11/2023 alle 11:22 - Aggiornato il 20/11/2023 alle 17:34

Man mano che ci avviciniamo al 2024, il panorama tecnologico si sta preparando a un cambiamento monumentale, e in prima linea in questa evoluzione c'è l'integrazione della cosiddetta IA on-device. Già supportata da tutti chipset top di gamma come Snapdragon 8 Gen 3, Dimensity 9300 ed Exynos 2400, l'intelligenza artificiale on-device è destinata a ridefinire le capacità dei nostri smartphone. Tuttavia, un recente studio ha fatto luce su un aspetto cruciale che potrebbe rimodellare il modo in cui percepiamo le specifiche: la necessità di una quantità di RAM significativamente maggiore.

Nel mercato degli smartphone Android, in continua evoluzione, 8GB di RAM sono da tempo lo standard. Anche se sul mercato si sono affacciati modelli con capacità RAM superiori, non sono ancora diventati la norma. Uno studio condiviso su X (ex Twitter) mette in discussione questo status quo, accennando a un potenziale spostamento verso i 12GB di RAM che diventeranno la nuova base per la generazione di immagini IA sul dispositivo, come illustrato nell'immagine.

Cannot get X.com oEmbed

Ciò che salta all'occhio è la proiezione futura, la quale indica che i dispositivi che incorporano assistenti AI on-device e altre funzionalità avanzate potrebbero richiedere ben 20GB di RAM per prestazioni ottimali.

Lo studio sottolinea il ruolo fondamentale della RAM nel funzionamento delle funzioni IA sul dispositivo. Guardando al 2024, si pone l'intrigante domanda se i produttori di smartphone si adatteranno a questo nuovo standard di memoria. Anche se non è certo che tutti gli OEM Android seguiranno l'esempio, la prospettiva di smartphone con capacità RAM più elevate per ospitare le funzionalità IA è sempre più certa.

Al di là delle specifiche della RAM, il rapporto si allinea alla tendenza prevalente di forti investimenti nell'IA da parte degli OEM Android. Suggerisce che nel 2024 si assisterà a un cambiamento di paradigma in cui l'IA integrata sarà al centro delle funzionalità degli smartphone top di gamma (ma non solo).

Sebbene questi numeri sembrino da capogiro, la necessità di molta RAM sugli smartphone Android ha sempre avuto motivazioni abbastanza logiche. Tolti alcuni modelli, venduti con capacità di RAM estreme solo per giustificare il prezzo più elevato, solitamente una gran quantità di memoria di sistema è necessaria per svolgere tre diversi tipi di operazione:

  • Il gaming: i giochi mobile moderni si stanno avvicinando sempre più alla qualità di quelli che girano sulle console
  • Il multitasking avanzato: soprattutto sui prodotti dal grande display come i foldable che possono eseguire un gran numero di app in contemporanea
  • La fotocamera: l'elaborazione multi-frame e le varie funzioni di segmentazione e miglioramento delle immagini richiede una grande quantità di memoria, proprio come la registrazione video 4K in HDR o 8K

Detto questo, l'impiego di chip di memoria più capienti e veloci potrebbe portare ad un aumento ulteriore dei prezzi degli smartphone nella fascia premium. Detto questo, siete disposti a pagare di più per avere accesso a più RAM se è necessaria a funzionalità più avanzate?

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.