Google ha annunciato un nuovo aggiornamento di Android Wear, il suo sistema operativo per gli smartwatch. Questo update sarà distribuito a tutti i prodotti in commercio nelle prossime settimane a partire dall'LG Watch Urbane.
La prima novità è che le applicazioni potranno rimanere sempre in primo piano. "Rimarranno visibili finché ne avrete bisogno anziché scomparire quando abbassate il braccio", spiega Google che aggiunge che lo schermo mostrerà tutti i colori solo quando state osservando l'applicazione, non quando avete il braccio abbassato. Questa è ovviamente un'accortezza che risparmiare preziosa energia della batteria.
Un'altra interessante novità è il supporto agli smartwatch Android Wear con Wi-Fi integrato. "Fintanto che il vostro smartwatch è connesso a una rete Wi-Fi e il vostro telefono ha la connessione dati (ovunque si trovi), potrete avere notifiche, inviare messaggi e usare tutte le app che preferite. E se dimenticate dove si trova il telefono potete sempre chiedere al vostro smartwatch dov'è", sottolinea l'azienda.
![]() | Motorola Moto 360 | |
![]() | Sony SmartWatch 3 | |
![]() | LG G Watch R |
L'azienda ha poi lavorato su nuove gesture affinché sia possibile accedere alle informazioni su Android Wear in modo più facile, anche quando si hanno le mani impegnate. "Non avrete più bisogno delle mani per controllare le vostre notizie e le notifiche. Potrete invece semplicemente muovere il polso per scorrere il flusso".
Le app e i contatti inoltre sono raggiungibili con un solo "tap" rispetto alla schermata del quadrate. Vi basta toccare lo schermo e sarete in grado di avviare applicazioni e inviare messaggi immediatamente. Infine è possibile disegnare centinaia di differenti emoji direttamente sul quadrante per vederle tradotte e inserite in un messaggio o testo.