Microsoft ha confermato ufficialmente la cancellazione di Project Astoria. Si tratta del set di strumenti su cui l'azienda stava lavorando al fine di consentire un facile porting delle app per Android su Windows 10 Mobile.
Voci in merito allo stop dei lavori erano trapelate lo scorso novembre. L'azienda, tramite un post sul proprio blog, ha fatto sapere di aver ricevuto molti feedback e ha deciso di abortire il progetto. L'azienda continuerà invece a sviluppare Project Islandwood, sistema analogo per portare le app iOS su Windows.

L'annuncio dell'abbandono di Astoria segue l'acquisizione di Xamarin, un'azienda di San Francisco nata nel 2011 specializzata nella creazione di strumenti che velocizzano la pubblicazione di applicazioni su iOS, Android e Windows, permettendo alle app di condividere codice in comune.
"Abbiamo una partnership di lungo corso con Xamarin, e abbiamo realizzato insieme l'integrazione di Xamarin in Visual Studio, Microsoft Azure, Office 365 ed Enterprise Mobility Suite per fornire agli sviluppatori un workflow end to end per applicazioni native e sicure tra le piattaforme", ha commentato Scott Guthrie di Microsoft.
La casa di Redmond non ha svelato i dettagli finanziari dell'acquisizione. "Questa acquisizione è un nuovo inizio per Xamarin - l'azienda e i suoi prodotti - ed è un'opportunità per aiutare un maggior numero di sviluppatori a realizzare grandi app", ha affermato il cofondatore della startup Nat Friedman.
![]() | Microsoft Lumia 550 |