Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

App Microsoft preinstallate su Android, anche di LG e Sony

Microsoft continua ad ampliare il proprio programma per avere le proprie app preinstallate sugli smartphone Android. Stavolta a entrare nella partita sono LG e Sony, insieme a molti operatori telefonici in tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/05/2015 alle 12:16

Microsoft ha stretto accordi con ben 20 partner per avere le proprie applicazioni preinstallate sugli smartphone Android. Ne ha dato annuncio l'azienda stessa, insieme alla comunicazioni su Cortana per iOS e Android, e alla compatibilità tra Windows 10 e Android.

Word for Android Preview 3

Saranno sempre di più quindi smartphone e tablet Android che nasceranno con la suite Microsoft Office (Word, Excel, Power Point), OneDrive, Skype e altri prodotti. Tra i nuovi partner di Microsoft in questo programma si distinguono i nomi di Sony ed LG, ma anche quelli di importanti operatori telefonici in tutto il mondo.

I nuovi accordi sono un ulteriore rafforzamento di un progetto che vede Microsoft impegnata praticamente su ogni fronte. Se al centro di tutto c'è lo sviluppo e l'imminente pubblicazione di Windows 10, infatti, non è un segreto che l'azienda sia al lavoro anche su Android e iOS.

Non si tratta solo d'incassare royalties sugli smartphone Android, un dettaglio che frutta a Microsoft parecchio denaro, ma anche appunto di spingere chi usa altre piattaforme a diventare un MS.

L'azienda di Redmond inoltre ha investito direttamente in Cyanogen, l'azienda dietro all'omonima distribuzione di Android (CyanogenOS), che nasce anch'essa con le applicazioni Microsoft preinstallate, oltre a diverse altre app con l'obiettivo di creare una versione di Android senza Google.

Microsoft ha evidentemente abbracciato l'idea che non ci si può più "accontentare" delle licenze Windows, o comunque del modello tradizionale. L'idea fondamentale è di raggiungere quante più persone possibili con i servizi gratuiti, venendo così a creare un alto valore di partenza. Dopodiché c'è sempre la speranza che qualcuna di queste persone decida di pagare per avere i servizi aggiuntivi. Voi pagate un qualche tipo di abbonamento, e chi avete scelto? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.