Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple accetta di pagare 13 miliardi al fisco irlandese

Il Ministro delle Finanza irlandese Paschal Donohoe ha confermato che Apple pagherà 13 miliardi di euro di arretrati fiscali nel primo trimestre 2018.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/12/2017 alle 08:48

Apple si è apparentemente piegata al volere di Bruxelles: pagherà all'Irlanda 13 miliardi di euro di tasse arretrate. "Abbiamo raggiunto un accordo con Apple in relazione ai principi e funzionamento del fondo vincolato", ha dichiarato il Ministro delle Finanza irlandese Paschal Donohoe. "Ci aspettiamo che i soldi inizieranno a essere trasferiti sul conto da Apple nel primo trimestre del prossimo anno".

La vicenda risale ad agosto 2016, quando la Commissaria per la Concorrenza Margrethe Vestager ha confermato che il colosso statunitense avrebbe dovuto pagare al fisco irlandese miliardi di euro di arretrati.

lo schema
Lo schema Apple

Le indagini di Bruxelles avevano dimostrato che Apple aveva goduto di accordi fiscali con l'Irlanda (nel 1991 e nel 2007) tali da permettere un'aliquota sull'attività di impresa svolta in Europa tra l'1% e lo 0,0005% - quando normalmente si sarebbe dovuta applicare quella nazionale del 12,1%.

"L'Irlanda adesso deve recuperare le tasse nazionali non pagate da Apple per il periodo 2003 - 2014 pari a un ammontare di 13 miliardi, interessi inclusi", si legge nella nota ufficiale UE del 2016. Da allora è partito un braccio di ferro tra Bruxelles e Dublino, con una serie di colpi di scena. Primo su tutti la decisione dell'Irlanda di appellarsi all'ordine della Commissione UE.

Adesso Apple ha deciso di adeguarsi in attesa che la Corte di Giustizia, a cui si è rivolta insieme a Dublino, analizzi tutte le prove raccolte e ribalti la decisione della Commissione.

protesta

In sintesi, la guerra prosegue. Anche se Apple per la prima volta registra una reazione forte da parte dell'opinione pubblica. Sabato presso l'Apple Store Opera di Parigi, un centinaio di attivisti di Attac (Association for the Taxation of Financial Transactions and Citizen) ha occupato i locali del negozio per circa 3 ore inscenando una protesta con tanto di striscioni. Sotto accusa, proprio la decisione del colosso statunitense di ricorrere alla Giustizia UE per non pagare le tasse arretrate in Irlanda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.