Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple AirPods, iFixit gli dà zero spaccato per la riparabilità!

iFixit ha smontato le Apple AirPods di seconda generazione, verificando che la riparabilità è praticamente impossibile, Risultato: un bello zero in pagella.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 29/03/2019 alle 16:47 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29

Apple "è intelligente ma non si applica", lo dimostra lo zero in pagella ricevuto da iFixit per quanto riguarda la riparabilità delle nuove cuffie in-ear AirPods di seconda generazione. La redazione, specializzata nel tear down dei dispositivi hi tech per verificarne il livello di manutenibilità, ha dovuto arrendersi dinanzi all'evidenza: le AirPods praticamente non possono essere riparate al di fuori dei centri assistenza ufficiali, e quindi la loro vita difficilmente potrà superare di molto il limite stabilito dalla garanzia di 2 anni. Un problema quando si parla di un prodotto che va dai 179 ai 229 euro a seconda della custodia selezionata.

I problemi sostanzialmente sono due, ma enormi. Le cuffie anzitutto sono letteralmente non riparabili, aprirle infatti significa semplicemente distruggerle, come appurato dal team di iFixit tramite radiografia. Anche la custodia con ricarica wireless però non è esente da difetti, anzi. A un'analisi minuziosa infatti è emerso che le saldature all'interno presentano dei buchi.

ipods-26065.jpg

Un fenomeno conosciuto come "voiding", che solitamente indica poca cura in fase realizzativa, o forse eccessiva fretta. Anche queste inoltre sono quasi impossibili da smontare completamente, tanto che, se per la parte superiore è bastato utilizzare un particolare attrezzo, per quella inferiore i ragazzi di iFixit sono dovuti ricorrere a una mini sega circolare, in pratica rompendo anche in questo caso il dispositivo.

Guarda su

Per il resto gli unici aspetti interessanti emersi dall'analisi della componentistica utilizzata riguardano il chip Bluetooth 5.0 e le batterie. Il primo è un modello H1 che va a sostituire quindi il precedente W1, mentre le batterie sono identiche a quelle nelle cuffie di prima generazione, con capacità di 93 mWh. Poiché Apple dichiara un'autonomia superiore del 50% rispetto al modello dello scorso anno appare chiaro che il miglioramento dev'essere per forza legato al cambio di chip Bluetooth.

iPhone XS da 64 GB è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.