Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

AirPods Pro VS AirPods 2: differenze e caratteristiche

Differenze tra AirPods Pro e AirPods 2, auricolari true wireless targati Apple, entrambi disponibili all'acquisto in Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 29/10/2019 alle 15:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

Nella sera di ieri, Apple ha annunciato gli AirPods Pro. La nuova versione degli auricolari true wireless dell'azienda di Cupertino ha introdotto una serie di novità, tra cui l'attesissima cancellazione attiva del rumore. Il gigante californiano ha però deciso di mantenere, nel proprio catalogo, anche le AirPods 2.

Una scelta dettata dalle peculiarità di ognuno dei due modelli, con la logica di andare incontro alle differenti esigenze degli utenti. Come vedremo infatti, Apple oggi offre due modelli di auricolari true wireless profondamente diversi tra di loro, non solo in relazione al prezzo di listino.

airpods-21722.jpg

Design

Con gli AirPods Pro, l'azienda di Cupertino ha deciso di abbracciare lo standard in-ear. Al di là del differente aspetto estetico rispetto agli AirPods 2, questo cambio di design inciderà in maniera importante nell'ergonomia degli auricolari, nella comodità nell'indossarli.

Sarà dunque possibile sostituire i gommini intercambiabili a seconda del proprio padiglione auricolare. Di contro però si perderà il modo di poggiare gli AirPods all'interno dell'orecchio a cui i precedenti modelli hanno abituato. Un cambio di rotta importante, certamente una delle ragioni che ha spinto Apple a mantenere entrambi i modelli a listino.

foto-generiche-58981.jpg

Si perché l'indossabilità degli auricolari è un parametro fortemente soggettivo. Buona parte degli acquirenti degli AirPods, hanno sempre trovato comodo lo standard proprietario, derivato direttamente dagli EarPods, ovvero gli auricolari a filo integrati nelle confezioni di vendita degli iPhone.

Uno standard che io, ad esempio, non ho mai amato particolarmente, in quanto si adatta con difficoltà alle mie orecchie. In mio soccorso però arrivano gli AirPods Pro che, grazie al design in-ear, dovrebbero adattarsi perfettamente ai miei padiglioni auricolari.

airpods-2-24537.jpg

In più, lo standard differente ha portato con se anche un design più discreto (i nuovi auricolari sono più piccoli) e una forma differente anche per la custodia di ricarica. Peccato per la scelta di Apple di realizzare, anche per gli AirPods Pro, una sola colorazione.

Funzionalità

Entrambi i modelli sono basati sul chip H1, per cui a livello di stabilità di connessione e qualità audio non dovrebbero esserci differenze sostanziali. Le AirPods Pro possono però contare sulla cancellazione attiva del rumore, una funzionalità importante ed estremamente attesa dagli utenti Apple.

foto-generiche-58983.jpg

Apple ha inoltre lavorato su quella che definisce la “modalità Trasparenza”, che offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante: è ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno. Passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è possibile farlo direttamente sugli AirPods Pro utilizzando un sensore di pressione sullo stelo.

Per il resto, non dovrebbero esserci differenze importanti rispetto agli AirPods 2 (anche in relazione all'autonomia) che, a livello di funzionalità, continueranno a offrire l'ottima esperienza utente a cui gli auricolari true wireless Apple hanno abituato.

Prezzo

C'è poi la questione del prezzo di listino. Per accaparrarsi gli AirPods Pro sono necessari ben 279 euro, cifra con la quale ci si porta a casa anche la custodia con ricarica wireless.

airpods-pro-59185.jpg

Gli AirPods 2 rimangono invece nel catalogo Apple a 179 euro, esattamente 100 euro in meno dei nuovi. In questo maniera, i due modelli potranno convivere a livello commerciale, senza cannibalizzarsi a vicenda.

Al di là del prezzo, elevato in entrambi i casi, la vera discriminante per l'acquisto rimane, a mio parere, il design. Chi non ama gli auricolari in-ear, dovrà necessariamente rivolgersi agli AirPods 2, viceversa potrà fare riferimento agli AirPods Pro. Ammesso, ovviamente, che si voglia rimanere necessariamente nel mondo Apple.

Gli AirPods Pro sono già disponibili alla prenotazione in Italia attraverso l'Apple Store. Li trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.