Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

AirPods Pro VS AirPods 2: differenze e caratteristiche

Differenze tra AirPods Pro e AirPods 2, auricolari true wireless targati Apple, entrambi disponibili all'acquisto in Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 29/10/2019 alle 15:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

Nella sera di ieri, Apple ha annunciato gli AirPods Pro. La nuova versione degli auricolari true wireless dell'azienda di Cupertino ha introdotto una serie di novità, tra cui l'attesissima cancellazione attiva del rumore. Il gigante californiano ha però deciso di mantenere, nel proprio catalogo, anche le AirPods 2.

Una scelta dettata dalle peculiarità di ognuno dei due modelli, con la logica di andare incontro alle differenti esigenze degli utenti. Come vedremo infatti, Apple oggi offre due modelli di auricolari true wireless profondamente diversi tra di loro, non solo in relazione al prezzo di listino.

airpods-21722.jpg

Design

Con gli AirPods Pro, l'azienda di Cupertino ha deciso di abbracciare lo standard in-ear. Al di là del differente aspetto estetico rispetto agli AirPods 2, questo cambio di design inciderà in maniera importante nell'ergonomia degli auricolari, nella comodità nell'indossarli.

Sarà dunque possibile sostituire i gommini intercambiabili a seconda del proprio padiglione auricolare. Di contro però si perderà il modo di poggiare gli AirPods all'interno dell'orecchio a cui i precedenti modelli hanno abituato. Un cambio di rotta importante, certamente una delle ragioni che ha spinto Apple a mantenere entrambi i modelli a listino.

foto-generiche-58981.jpg

Si perché l'indossabilità degli auricolari è un parametro fortemente soggettivo. Buona parte degli acquirenti degli AirPods, hanno sempre trovato comodo lo standard proprietario, derivato direttamente dagli EarPods, ovvero gli auricolari a filo integrati nelle confezioni di vendita degli iPhone.

Uno standard che io, ad esempio, non ho mai amato particolarmente, in quanto si adatta con difficoltà alle mie orecchie. In mio soccorso però arrivano gli AirPods Pro che, grazie al design in-ear, dovrebbero adattarsi perfettamente ai miei padiglioni auricolari.

airpods-2-24537.jpg

In più, lo standard differente ha portato con se anche un design più discreto (i nuovi auricolari sono più piccoli) e una forma differente anche per la custodia di ricarica. Peccato per la scelta di Apple di realizzare, anche per gli AirPods Pro, una sola colorazione.

Funzionalità

Entrambi i modelli sono basati sul chip H1, per cui a livello di stabilità di connessione e qualità audio non dovrebbero esserci differenze sostanziali. Le AirPods Pro possono però contare sulla cancellazione attiva del rumore, una funzionalità importante ed estremamente attesa dagli utenti Apple.

foto-generiche-58983.jpg

Apple ha inoltre lavorato su quella che definisce la “modalità Trasparenza”, che offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante: è ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno. Passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è possibile farlo direttamente sugli AirPods Pro utilizzando un sensore di pressione sullo stelo.

Per il resto, non dovrebbero esserci differenze importanti rispetto agli AirPods 2 (anche in relazione all'autonomia) che, a livello di funzionalità, continueranno a offrire l'ottima esperienza utente a cui gli auricolari true wireless Apple hanno abituato.

Prezzo

C'è poi la questione del prezzo di listino. Per accaparrarsi gli AirPods Pro sono necessari ben 279 euro, cifra con la quale ci si porta a casa anche la custodia con ricarica wireless.

airpods-pro-59185.jpg

Gli AirPods 2 rimangono invece nel catalogo Apple a 179 euro, esattamente 100 euro in meno dei nuovi. In questo maniera, i due modelli potranno convivere a livello commerciale, senza cannibalizzarsi a vicenda.

Al di là del prezzo, elevato in entrambi i casi, la vera discriminante per l'acquisto rimane, a mio parere, il design. Chi non ama gli auricolari in-ear, dovrà necessariamente rivolgersi agli AirPods 2, viceversa potrà fare riferimento agli AirPods Pro. Ammesso, ovviamente, che si voglia rimanere necessariamente nel mondo Apple.

Gli AirPods Pro sono già disponibili alla prenotazione in Italia attraverso l'Apple Store. Li trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.