Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confron...
Immagine di La nuova UI di Apple è un incubo di design La nuova UI di Apple è un incubo di design...

Apple ascolta gli utenti, ora Vision Pro è decisamente più utile

La WWDC 24 inizia con la presentazione di VisionOS 2, il nuovo OS per Vision Pro che mostra l'attenzione di Apple per gli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/06/2024 alle 19:28

Il WWDC 24 è iniziato e dopo un corposo trailer di presentazione dei nuovi contenuti in arrivo su AppleTV+, il primo sistema operativo di cui si parla oggi è VisionOS. Mike Rockwell, vicepresidente del gruppo prodotti Vision, ci aggiorna sul computing spaziale, mostrando le novità in merito alla partnership di Apple con l'NBA e i nuovi contenuti immersivi, dedicati a "What If?", rilasciati da Marvel.

Subito dopo si inizia a parlare di VisionOS 2. Haley Allen, di Apple, responsabile della gestione del prodotto VisionOS, ci parla delle nuove funzionalità per le foto spaziali, capaci ora di trasofrmae anche le foto più vecchie in contenuti tridimensionali da poter fruire con il nuovo visore di Apple. 

Vision Pro, attraverso il nuovo OS, sarà in grado di creare foto spaziali a partire da foto 2D esistenti, o da immagini panoramiche. Sono stati inoltre presentati nuovi modi per condividere queste foto con altri utenti di Vision Pro.

Apple ha inoltre introdotto nuovi schemi di controllo per Vision Pro, mostrando hce i feedback degli attuali utenti del visore sono stati ascoltati.

Ora si potrà accedere alla home aprendo la mano verso l'alto, mentre ruotando quest'ultima si potrà accedere a un menù rapido di controllo della batteria e delle opzioni più importanti.

Immagine id 24109

La novità più interessante, però, è l'introduzione della modalità UltraWide quando si visualizza lo schermo del proprio Mac attraverso il Vision Pro. Apple ha dichiarato che la risoluzione finale sarà comparabile a quella di due monitor in 4K posizionati uno di fianco al'altro.

L'airplane mode è stato rivisto per garantire una fruizione del proprio spazio di lavoro virtuale molto più confortevole e meno convoluta, così come è stata introdotta la modalità "train" che garantirà le stesse funzioni della modalità Aereo anche durante le tratte ferroviarie.

VisionOS 2 introdurrà anche una serie di nuove funzionalità pensate per gli sviluppatori. Apple sta lanciando API aziendali per la sanità e la produzione, per ampliare il numero di casi d'uso professionali con cui sfruttare il visore. 

Canon, inoltre, offrirà un obiettivo per la visione spaziale, capace di catturare contenuti spaziali su una fotocamera Canon. I video spaziali potranno poi essere modificati in Final Cut Pro e condivisi in una nuova app di Vimeo che supporterà questo formato.

 

Apple sta, infine, collaborando con Blackmagic Design per utilizzare le fotocamere Blackmagic per migliorare i contenuti video immersivi di Apple, rendendone più facile la creazione per i professionisti e i pro-sumer.

In conclusione alla presentazione di VisionOS 2, Apple ha mostrato un nuovo cortometraggio che sarà disponibile come video immersivo su Apple Vision Pro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #3
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
La nuova UI di Apple è un incubo di design
Apple presenta traduzioni avanzate e nuove funzionalità AI al WWDC, ma il redesign "Liquid Glass" solleva preoccupazioni per accessibilità e leggibilità.
Immagine di La nuova UI di Apple è un incubo di design
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Il Tensor G2 del Pixel 7a supera Nintendo Switch 2 nei test intensivi di CPU, dimostrando prestazioni superiori nel confronto diretto tra i processori.
Immagine di Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Manifestante interrompe la conferenza Apple, cos'è successo?
I manifestanti hanno interrotto l'evento Build di Microsoft il mese scorso, creando tensioni durante la conferenza tecnologica dell'azienda.
Immagine di Manifestante interrompe la conferenza Apple, cos'è successo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iOS 26 cambierà radicalmente il vostro iPhone, che vi piaccia o no
Il nuovo linguaggio di design di Apple si chiama Liquid Glass e cambierà completamente il vostro iPhone (e non solo).
Immagine di iOS 26 cambierà radicalmente il vostro iPhone, che vi piaccia o no
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il curioso problema di Google a Londra
Google deve affrontare un problema insolito prima di aprire la nuova sede londinese quest'anno: una questione bizzarra che ritarda l'inaugurazione.
Immagine di Il curioso problema di Google a Londra
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.