Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple: denuncia per caricabatterie assenti in confezione, com'è finita?

Apple deve affrontare un'altra causa circa la rimozione del caricabatterie dalle confezioni degli iPhone. Come finirà questa volta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 28/10/2021 alle 02:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:48

Da iPhone 11 in poi Apple non ha più incluso i caricabatterie (o alimentatori) all'interno delle proprie confezioni, rendendole snelle e più sottili.

apple-iphone-13-187846.jpg

Inutile affermare quanto i clienti abbiano storto il naso in più di un'occasione, soprattutto all'inizio. E l'arrivo di iPhone 12 prima e iPhone 13 poi non ha cambiato le cose.

apple-iphone-13-pro-187960.jpg

Ebbene, dall'oriente ci arriva notizia di come la società di Cupertino sia stata chiamata in causa dal tribunale del luogo perché, appunto, ha deciso di non includere all'interno alcun alimentatore in concomitanza della vendita dei suoi smartphone.

Siamo in Cina e la causa è stata depositata "a titolo aperto", ovvero con la possibilità di raggruppare altri individui che sono d'accordo nel proseguire tale attività ed unirsi al gruppo.

Gli autori di questo gesto sono degli studenti cinesi. I ragazzi non chiedono rimborsi economici ma semplicemente che Apple fornisca loro un alimentatore. Inoltre alcuni di loro affermano che Apple non lo fa per l'ambiente ma solo per spingere notevolmente la vendita dei suoi nuovi caricabatterie.

Infatti, la motivazione ufficiale che ha accompagnato la rimozione dell'alimentatore dalla scatola, è stata quella di preservare il pianeta da ulteriori tonnellate di carbonio, aggiungendo che ormai tutte le famiglie hanno in casa diversi alimentatori e che è inutile produrne ancora.

In questa storia c'è un precedente ed è quello avvenuto in Brasile dove Apple ha già ricevuto una multa di 1,9 milioni dall'associazione dei consumatori. La sanzione inoltre è scaturita in quanto, secondo l'ente brasiliano, Apple non ha risposto in tempo alle domande la quale chiedevano quali fossero le ragioni per la rimozione dell'accessorio di serie.

Insomma, gli studenti cinesi fanno sul serio e chiedono di far valere le proprie ragioni quindi vedremo come andrà a finire.

Se volete uno smartphone tutto fare sotto i 200 euro optate per il Redmi Note 10 5G. Fotocamera, autonomia e potenza racchiusi in uno smartphone dalle linee giovani. Acquistatelo qui.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.