Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Apple disattiva l’app Walkie-Talkie su Apple Watch: rischio vulnerabilità

Un bug nell'applicazione Walkie-Talkie per Apple Watch potrebbe consentire a una persona di ascoltare tramite iPhone qualcun altro senza il consenso di quest’ultimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 11/07/2019 alle 14:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:16

Apple ha disattivato momentaneamente l’applicazione Walkie-Talkie disponibile su Apple Watch dopo aver individuato una vulnerabilità che potrebbe mettere a rischio la privacy degli utenti. L'app, infatti, potrebbe consentire a una persona di ascoltare tramite iPhone qualcun altro senza il consenso di quest’ultimo.

Walkie-Talkie consente a due utenti che hanno reciprocamente accettato l’invito di ricevere messaggi vocali tramite Apple Watch. L’azienda di Cupertino – in una nota rilasciata a TechCrunch – si è pubblicamente scusata per l’inconveniente e ha dichiarato di non essere a conoscenza di nessun caso specifico che abbia sfruttato la vulnerabilità nei confronti di qualche utente. La decisione, dunque, di disattivarla deriva dalla volontà di proteggere la privacy e la sicurezza dei propri utenti.

apple-watch-copertina-24332.jpg

“Ci siamo appena resi conto di una vulnerabilità legata all'app Walkie-Talkie su Apple Watch e abbiamo disattivato la funzione mentre cerchiamo di risolvere rapidamente il problema. Ci scusiamo con i nostri clienti per l'inconveniente e ripristineremo la funzionalità il prima possibile. Anche se non siamo a conoscenza di alcun uso della vulnerabilità nei confronti di un cliente e sono richieste condizioni e sequenze di eventi specifiche per sfruttarlo, prendiamo estremamente sul serio la sicurezza e la privacy dei nostri clienti. Abbiamo concluso che disabilitare l'app era la giusta linea d'azione in quanto questo bug poteva consentire a qualcuno di ascoltare attraverso l'iPhone di un altro cliente senza consenso. Ci scusiamo nuovamente per questo problema e l'inconveniente”.

L’applicazione resta installata sui dispositivi, ma non funzionerà fino a quando Apple non risolverà il bug mettendo al sicuro i possessori di Apple Watch. Il caso ricorda la vicenda legata alla scoperta di un errore – poi corretto - nella funzione di chat di gruppo Face Time che consentiva alle persone di ascoltare il destinatario prima ancora che rispondesse. Per il momento, dunque, Walkie-Talkie non è disponibile ma tornerà ad essere molto presto.

Apple Watch Serie 4 è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.