Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Apple fa fuori il blocca-schermo Motorola, Google interviene

Una sentenza del tribunale di Monaco di Baviera condanna Motorola al divieto di vendita di alcuni terminali, che violerebbero il brevetto di slide to unlock di Apple. La sentenza però non avrà effetto perché Motorola ha già trovato il modo per cambiare metodo di sblocco. Intanto Google brevetta l'Input to Locked Computing Device per non incappare più in questi problemi. Potrebbe essere operativo da Android 5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 17/02/2012 alle 12:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38

Apple ha vinto per la prima volta una battaglia legale contro Motorola, in Germania. Il contenzioso riguardava ancora una volta lo slide to unlock, il sistema di sblocco degli schermi touchscreen, operato mediante lo spostamento da sinistra verso destra di un tasto virtuale. Il tribunale regionale di Monaco di Baviera ha riconosciuto che due prodotti di Motorola violano un brevetto di Apple a riguardo, cosa che invece non avviene con lo Xoom che usa Android Honeycomb.

Apple ha battuto Motorola in Germania, possibile blocco delle vendite

Il giudice Peter Guntz ha dato il suo assenso per un'ingiunzione permanente dei prodotti incriminati, che potrebbe bloccarne la vendita su tutto il territorio tedesco. Come al solito si tratta di una vittoria di Pirro: come fa notare l'esperto di brevetti Florian Mueller su Foss Patent, secondo la legge vigente il blocco sarà operativo solo nel momento in cui Apple dovesse depositare una cauzione, destinata a rifondere i danni a Motorola nel caso in cui il verdetto venisse rovesciato in appello.

Motorola ha già annunciato l'intenzione di fare ricorso, intanto ha specificato in un'intervista a Cnet che non ci sarà alcun blocco perché è già stato individuato il modo per aggirare la violazione per cui è stata condannata. Un portavoce dell'azienda ha infatti spiegato che "Motorola ha creato un nuovo design per la funzione di sblocco dello schermo, pertanto non ci sarà alcun impatto sulla fornitura e sulle vendite."

Lo schema del sistema di blocco dello schermo brevettato da Google

Presto comunque Apple potrebbe non avere più elementi per annoiarci con il blocco dello schermo (anche Samsung era stata denunciata per lo stesso motivo): Google avrebbe infatti depositato una richiesta di brevetto per un sistema di unlock denominato Input to Locked Computing Device.

Da quello che si evince dalle immagini il metodo sembra molto simile a quello dell'interfaccia HTC Sense 3.0, in cui per sbloccare lo schermo bisogna trascinare l'icona dell'applicazione attiva (una chiamata in arrivo, la notifica di un SMS o di una mail) verso il pulsante virtuale di sblocco. Ci sarebbe inoltre un'opzione per sbloccare il telefono con un comando vocale.

Secondo indiscrezioni questo brevetto potrebbe ritrovarsi attivo già in Android 5.0 (Jelly Bean), che dovrebbe esordire quest'estate, ma al momento si tratta solo di supposizioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.