Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple, il nostro primo approccio con iOS 11 beta

Il primo approccio di uno sviluppatore Apple con la beta di iOS 11. Impressioni e novità, in attesa di un test più approfondito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nando Cannone

a cura di Nando Cannone

Pubblicato il 12/06/2017 alle 16:02

iPhone 8, atteso in autunno, si pone due ambiziosi obiettivi: festeggiare i 10 anni di iPhone con un terminale innovativo e, allo stesso tempo, rispondere al successo di design e vendite di Samsung S8. Qualche giorno fa Apple ha rilasciato, solo per gli sviluppatori, la prima versione beta di iOS 11, il sistema operativo che dal prossimo autunno equipaggerà i dispositivi mobili della mela. In questo articolo dopo i primi test vediamo le novità più salienti, che preannunciano futuri sviluppi ed orientamenti di casa Apple.

Download, setup, autonomia della batteria 

Download installazione e setup del dispositivo sono molto veloci, 40 minuti circa in media (sui diversi dispositivi aggiornati, leggermente di più  su iPad). Alla fine dell'aggiornamento, tutti i dati sono al loro posto, senza perdita d'informazioni dovuta al reset. Con tutti i distinguo dovuti  - si tratta della prima beta e il testing è ancora in corso - non abbiamo rilevato diminuzione di autonomia della batteria. Anche per quanto riguarda la fluidità non abbiamo notato nessun rallentamento su iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S.  

iOS che cambia strizzando l'occhio ad Android

ios 11 ipad iphone

Analizziamo alcune delle numerose novità di iOS 11. Sicuramente la svolta epocale per iPhone è la presenza del File Manager, che permette di sfogliare i file sia in locale che in remoto. Il sistema prevede anche l'accesso a tutti i principali servizi Cloud, da Dropbox a Google Drive, che si aggiungono a iCloud. In beta molti servizi non sono ancora attivi; lo saranno con l'aggiornamento delle relative app dei fornitori. 

Così viene meno uno degli elementi distintivi tra iOS e Android, con il chiaro intento di Apple di favorire il passaggio da un'ambiente all'altro. Molti osservatori ritengono infatti che l'assenza del File Manager sia uno dei principali motivi che blocca l'eventuale migrazione degli utenti Android verso la mela. 

Un'altra interessante novità l'abbiamo "scoperta" usando la rivisitata Mail di iOS:  senza abbandonare l'applicazione si possono aprire file, per esempio pdf per annotarli o firmarli. Terminata l'operazione si può condividere in modo classico il file - da Mail a WhatsApp, note, messaggi, eccetera. Una funzione che fa pensare a uno dei punti di forza del Galaxy Note (presto sarà Note 8) con la sua S Pen. Chissà, dopo l'introduzione del pennino per iPad Pro, magari in futuro lo vedremo anche sul nuovo iPhone Plus? Apple si sta davvero incamminando su questa strada?

Fotocamera, swipe per gli effetti

ios 11 camera

Ci sono novità anche per la gestione della fotocamera. Partendo dal collaudato sistema Live foto di iPhone  - che accanto alla foto registra un brevissimo filmato - adesso con uno swipe verso l'alto è possibile accedere ad una sezione effetti, per esempio per creare una gif animata, effetto loop, eccetera. C'è poi un nuovo codec per la sezione video. Grazie al nuovo sistema di compressione delle immagini, adesso a parità di qualità occupano meno spazio sul dispositivo,: la compressione ottenuta è davvero sorprendente.

É migliorato il 3D Touch e finalmente è possibile regolare con immediatezza e con gradualità Audio e Luminosità del dispositivo.

Ecosistema Apple

ios 11 app store

L'App Store è stato completamento ridisegnato. Si passa dalla classica visualizzazione attuale a uno stile magazine. Insomma, uno store da scorrere e da sfogliare, con grandi schede di approfondimento. Il lavoro grafico svolto è davvero di grande impatto.

Apple Pay è stato rivisto con la possibilità di trasferire denaro tramite iMessage. Ovviamente se entrambi gli utenti fanno parte dell'ecosistema Apple e hanno completato la configurazione di Apple Pay. 

Connessioni Condivise. Con la funzione invito è possibile invitare un amico con un dispositivo nelle vicinanze a utilizzare la connessione Wi-Fi alla quale si è connessi.

Alla guida.  La funzione non disturbare riconosce se sei alla guida e blocca messaggi e chiamate avvisando chi ti cerca che sei al volante e in movimento.

Siri. Notevolmente migliorato il sistema di Machine Learning che è alla base del funzionamento di Siri. Adesso è più rapido più preciso e decisamente più naturale nell'approccio.

Mappe. Debuttano nei luoghi chiusi: aereoporti, stazioni ferroviarie, eccetera, ma non ancora in Italia. 

Conclusioni

ios 11 general

Il nuovo iOS presenta tante novità, ma siamo all'inseguimento del più importante concorrente. Ci sono molte nuove funzioni rivisitate che ricalcano quelle già presenti sui dispositivi Android. Insomma, nessuna novità killer. Il nuovo sistema operativo migliora costantemente l'esperienza e la facilità d'uso dei dispositivi, ma da Apple ci aspettiamo qualcosa di più che gestire l'esistente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.