Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca...
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni...

Apple: lancio graduale degli iPhone nel 2026 per fare spazio al foldable

Per il ventennale di iPhone, Apple introdurrà il tanto atteso modello foldable e rivoluzionerà il calendario uscite per gestire al meglio sei smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 04/05/2025 alle 12:00

Secondo fonti attendibili citate da The Information, il colosso di Cupertino si prepara a stravolgere completamente la sua strategia di lancio a partire dal prossimo 2026, introducendo il suo primo dispositivo pieghevole e riorganizzando l'intera gamma iPhone. Una mossa che risponde alla necessità di gestire un portafoglio prodotti sempre più ampio, ma che potrebbe anche rappresentare la risposta di Apple alla stagnazione del mercato smartphone degli ultimi anni.

Il tradizionale appuntamento autunnale con i nuovi iPhone potrebbe presto diventare solo uno dei momenti chiave dell'anno per Apple. La ristrutturazione prevede che il primo iPhone pieghevole arrivi nel 2026 insieme agli iPhone 18 Pro e al nuovo modello "Air", mentre l'iPhone 18 standard slitterà alla primavera 2027, affiancando il successore dell'iPhone 16E. Una strategia che sembra finalizzata a distribuire meglio i lanci di quella che diventerà una gamma composta da ben sei modelli diversi.

La decisione di scaglionare i lanci rappresenta una svolta significativa per Apple, tradizionalmente legata a cicli di rilascio regolari e prevedibili. Questa nuova organizzazione potrebbe consentire all'azienda di mantenere l'attenzione mediatica più a lungo durante l'anno e di gestire meglio la produzione di una gamma sempre più diversificata.

Il primo iPhone pieghevole di Apple adotterà un design a libro, simile al Samsung Galaxy Fold, piuttosto che un formato a conchiglia come il Galaxy Flip. Secondo The Information, il dispositivo presenterà uno schermo esterno da 5,7 pollici quando chiuso, che si espanderà a poco meno di 8 pollici una volta aperto. Le dimensioni sembrano quindi collocare questo prodotto a metà strada tra un iPhone standard e un iPad mini.

L'analista Ming-Chi Kuo, noto per le sue previsioni accurate sui prodotti Apple basate su informazioni della catena di fornitura, ha aggiunto ulteriori dettagli tecnici. Il dispositivo pieghevole dovrebbe avere uno spessore sorprendentemente ridotto di soli 4,5-4,8 mm quando aperto, e utilizzerà la tecnologia Face ID per l'autenticazione biometrica, abbandonando definitivamente il Touch ID che alcuni rumor avevano ipotizzato potesse tornare su questo modello.

L'introduzione dell'iPhone "Air", previsto già nella gamma iPhone 17, porterà con sé alcune sfide tecniche. Secondo quanto riportato, i test interni di Apple hanno evidenziato che la durata della batteria di questo modello ultra-sottile "sarà inferiore a quella dei precedenti iPhone". Per ovviare a questo problema, l'azienda starebbe sviluppando una nuova custodia con batteria integrata, specificamente pensata per estendere l'autonomia dell'iPhone 17 Air.

Immagine id 174

Non mancano le novità anche per i futuri modelli Pro. The Information rivela che gli iPhone 18 Pro e 18 Pro Max saranno dotati della tanto attesa tecnologia Face ID sotto il display, eliminando finalmente il notch che caratterizza i modelli attuali. Questa innovazione lascerà solo "un piccolo foro nell'angolo in alto a sinistra" per la fotocamera frontale, avvicinando ulteriormente il design di iPhone all'ideale di un display completamente privo di interruzioni.

Questa serie di cambiamenti segna forse la più importante evoluzione nella strategia prodotto di Apple dal lancio del primo iPhone nel 2007. In un mercato smartphone sempre più saturo e con cicli di aggiornamento più lunghi da parte degli utenti, la diversificazione e l'introduzione di form factor innovativi potrebbero rappresentare la chiave per mantenere la crescita in uno dei settori più importanti per l'azienda.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Nuovi problemi di batteria colpiscono gli smartphone Pixel, confermando le difficoltà tecniche ricorrenti della linea di smartphone di Google.
Immagine di Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Google conferma che il progetto AOSP continuerà, ma introduce modifiche che complicano agli sviluppatori la creazione di ROM.
Immagine di Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.