Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Apple ostacola ancora di più le riparazioni: niente Face ID se sostituite il display

Questa potrebbe essere la mossa definitiva di Apple per sconfiggere una volta per tutte il mercato delle riparazioni fai da te.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 05/11/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47

Ormai è certo: con ogni upgrade alla line-up degli iPhone, Apple prende nuovi provvedimenti per ostacolare le riparazioni di terze parti, in un tentativo di fidelizzare all'azienda gli utenti che ormai si estende a ogni aspetto dell'esperienza d'uso dei dispositivi.

Ora però Apple sembra aver fatto un ulteriore passo avanti, che non piacerà a molti: cambiare display al nuovo iPhone 13 autonomamente o in strutture di terze parti comporterà infatti la perdita del Face ID, la feature di riconoscimento facciale che, dopo la rinuncia di Apple al sensore di impronte digitali, risulta essere l'unico sensore biometrico presente per uno sblocco sicuro del dispositivo.

foto-generiche-185451.jpg

Ad annunciare questa novità è iFixit, brand di parti di ricambio per device Apple e capofila del movimento di appassionati di tecnologia che sostengono il diritto alla riparazione in un'ottica di maggiore durata dei dispositivi e sostenibilità economica ed ambientale.  Come sottolinea il collaboratore Kevin Purdy sul blog aziendale di iFixit, questa potrebbe essere la mossa definitiva di Apple per sconfiggere una volta per tutte il mercato delle riparazioni.

Oggi è una brutta giornata per i riparatori, sia "fai da te" che professionisti del settore". Una delle riparazioni più comuni, che una volta poteva essere effettuata con degli attrezzi manuali, ora richiede un microscopio. Ciò significa che non saremo più in grado di sostituire in autonomia un display degli iPhone senza sacrificare una delle funzionalità principali.

Guarda su

Come è facile intuire, la sostituzione del dispositivo è infatti una delle riparazioni effettuate più di frequente su uno smartphone: spesso è effettuata da parte di negozi di terze parti che basano proprio su questo tipo di operazione la loro intera attività e potrebbero essere schiacciati dalla volontà della multinazionale di vincolare completamente gli utenti ai servizi di riparazione proprietari.

Il "colpevole" della disattivazione di Face ID sui nuovi display degli iPhone 13 è un microcontrollore, ossia un tipo di chip collegato al software proprietario dei centri di riparazione Apple (Apple Services Toolkit 2). Aggirare questo impedimento, riprende Purdy, è possibile, ma richiede appunto l'utilizzo di un microscopio per rimuovere il microcontrollore dal display originale e gli strumenti per saldarlo in quello sostituito. Si tratta quindi di una procedura molto più sofisticata e costosa di quanto non lo fosse fino a oggi.

iFixit ha rilasciato un report completo, che affronta le conseguenze di questa strategia da parte di Apple nei confronti dei consumatori e della community dei riparatori, in quella che si ritiene sia una mossa volontaria e calcolata da parte dell'azienda di Cupertino.

Wi-Fi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.