Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple piace anche con i virus, l'iPad vince sul lavoro

I dati recenti di F-Secure hanno svelato che la percentuale di malware per prodotti Apple è cresciuta nel 2011. L'allarme è comunque minimo, dato che le 58 minacce registrate in tutto sono poca cosa in confronto a quelle per Windows e Android. Intanto cresce il numero dei professionisti che usa l'iPad come strumento di lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 19/01/2012 alle 16:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37

Il successo dei prodotti Mac ha attirato l'attenzione della comunità dei cyber-criminali, che nel 2011 più che in precedenza si sono dati da fare per sviluppare malware di vario genere per i prodotti della mela morsicata. Il fatto non è così strano: iOS e Mac OS non sono esenti da virus come qualcuno potrebbe ostinarsi ancora a pensare, semplicemente fino a poco tempo fa avevano quote di mercato talmente irrisorie da non valere il tempo necessario per cucirci attorno dei virus.

Nel 2011 ci sono state 58 minacce per prodotti Mac

Oggi che molti utenti consumer e professionisti si sono votati agli iProdotti iniziano a concretizzarsi interessanti opportunità di lucro per spammer, criminali informatici e affini. C'è da dire comunque che, sebbene il pericolo esista come confermato nell'ultimo bollettino F-Secure, non siamo certo a livelli da guerra digitale. La società di sicurezza fa notare come quelle rilevate da aprile 2011 a dicembre 2011 siano state nel complesso 58 minacce, di cui 28 varianti di trojan e 15 backdoor exploit.

Il mese più proficuo per i malware Mac è stato giugno, con 12 minacce note, seguito da ottobre con 11 casi. I ripetuti allarmi hanno costretto la casa di Cupertino a fare un aggiornamento per la sicurezza, e i produttori di antivirus (che, diciamolo, hanno il loro tornaconto) hanno già messo le mani avanti dicendo che il 2012 "sarà peggio".

I dati di F-Secure

Purtroppo F-Secure non si è premurata di fornire i dati comparativi degli anni precedenti, ma le cifre relative al 2011 restano comunque irrisorie se si pensa al volume di minacce per i sistemi Windows e Android esistenti e non sono certo un motivo di preoccupazione; anzi potrebbero spingere ancora di più le vendite di Apple.

La sicurezza non è certo il motivo alla base delle scelte della maggioranza degli utenti consumer, ma di certo è un parametro tenuto in grande considerazione dalle aziende, che non a caso stanno potenziando sempre più le flotte di dispositivi Apple ai danni di quelli di marche concorrenti.

###old752###old

I dati pubblicati qualche giorno fa da IDG alla luce di un sondaggio globale hanno infatti rilevato che il 91% dei professionisti IT ha usato di recente l'iPad per lavoro. Circa il 79% dei professionisti ha dichiarato di utilizzare abitualmente il tablet Apple in movimento, il 72% ne approfitta per lasciare a casa il notebook e il 66 percento ha addirittura sostituito il computer portatile con l'iTablet.

Alla luce di questi dati Kathryn Cave, redattore IDG Connect International, ha concluso che "i tablet stanno rapidamente diventando un dispositivo di lavoro, fornito dai datori di lavoro e sfruttato dai dipendenti per le comunicazioni aziendali."

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.