Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Apple pronta a smerciare suonerie personalizzate

Apple starebbe preparando suonerie pronte all'uso, per chi ha un iPhone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/09/2009 alle 16:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Secondo indiscrezioni Apple è pronta a entrare nel mercato delle suonerie musicali per iPhone. La conferma dovrebbe giungere all'evento del prossimo 9 settembre.

Le suonerie personalizzate, in verità, non sono una totale novità, infatti iTunes già permette ai clienti Apple di crearne, per alcune canzoni, al prezzo di 99 centesimi. La novità starebbe, quindi, nella facilità d'accesso e download e nell'ampio numero di brani disponibili.

Il mercato delle suonerie personalizzate ha rappresentato per l'industria musicale una parte rilevante del fatturato, e lo è ancora, nonostante si sia contratto molto negli ultimi anni. Anche se molti utenti hanno capito come crearsi le suonerie da soli, infatti, non sorprende che Apple voglia una parte di questa torta, che è molto ricca.

Per quanto fantastica sia la vostra suoneria, vi ricordiamo che potrebbe infastidire le altre persone.

La spiegazione sta nei margini molto alti. A oggi una suoneria può costare fino a 5 euro, per non parlare dei piani in abbonamento, e si tratta di pochi secondi di musica. Rispetto al costo di un brano su iTunes, 99 centesimi, il potenziale ricavo è evidente.

Non è chiaro, però, quali siano le intenzioni di Apple a riguardo. L'unica cosa data per certa è che una suoneria costerà "molto meno di 3 dollari".

La scelta del prezzo farà la differenza: se sarà troppo alto, Apple sarà messa nel gruppo di altri venditori, spesso accusati, e a volte condannati per truffa, e il suo unico ricavo sarebbe un danno d'immagine. La suoneria potrebbe costare 99 centesimi, come l'intero brano, ma anche in questo caso non è detto che i consumatori sarebbero soddisfatti. Se si andasse oltre questo limite, però, si eroderebbero molto i margini e l'operazione perderebbe di significato. Forse Apple si sta inoltrando in un roveto?

News correlate
Ancora multe imbarazzanti per le suonerie

A guardare le sanzioni comminate dall'Antitrust agli operatori c'è da pensare ch... (leggi tutto)

UE: il mercato delle suonerie è stonato

I siti di suonerie europei sono nella maggior parte dei casi truffaldini... (leggi tutto)

Apple Store, Carugate come New York

Apre a Carugate il secondo Apple Store di Italia, dopo quello di Roma... (leggi tutto)

Apple Tablet che passione, Steve Jobs è uno stress

Steve Jobs sta curando personalmente il progetto del tablet Apple, con qualche s... (leggi tutto)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.