Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Il nuovo piano di Apple per la realtà mista è sfidare META

Apple sospende lo sviluppo della versione economica di Vision Pro per concentrarsi su dei nuovi occhiali intelligenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 02/10/2025 alle 09:17

La notizia in un minuto

  • Apple abbandona lo sviluppo del Vision Pro economico per concentrarsi su occhiali smart in arrivo nel 2027, con due versioni: una senza display (2025) e una con display integrato
  • Meta domina già il mercato con Ray-Ban Meta e la seconda generazione Meta Ray-Ban Display, sfruttando un ecosistema maturo basato su Meta AI
  • Apple deve recuperare il ritardo nell'intelligenza artificiale, con Siri potenziato ancora in sviluppo e Apple Intelligence che non ha mantenuto le promesse iniziali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato degli occhiali intelligenti si prepara ad accogliere Apple che ha deciso di abbandonare temporaneamente lo sviluppo di una versione più economica del Vision Pro per concentrarsi su una nuova categoria di dispositivi. La casa di Cupertino sta infatti lavorando a occhiali smart che potrebbero arrivare sul mercato già nel 2027, in diretta competizione con Meta che ha già conquistato una posizione di vantaggio significativo in questo settore emergente. Questa mossa strategica rappresenta un cambio di rotta importante per Apple, che dopo l'insuccesso commerciale del Vision Pro da 3.499 dollari punta ora su dispositivi più accessibili e integrati nell'ecosistema mobile.

Apple sta sviluppando due tipologie distinte di occhiali intelligenti, con approcci tecnologici differenti. Il primo modello, identificato internamente con il nome in codice N50, potrebbe essere presentato già il prossimo anno e rappresenta la versione più immediata del progetto. Questi occhiali non includeranno un display integrato e dovranno necessariamente essere abbinati a un iPhone per funzionare correttamente.

Il dispositivo sarà equipaggiato con fotocamere e microfoni e si baserà principalmente sulle capacità di intelligenza artificiale e sui comandi vocali per l'interazione con l'utente. La seconda generazione di occhiali smart Apple, invece, prevede l'integrazione di un display e inizialmente era programmata per il 2028, ma l'azienda sta valutando modi per accelerare lo sviluppo in risposta alla concorrenza crescente di Meta.

Le specifiche tecniche

Gli occhiali intelligenti di Apple dovrebbero montare un chip proprietario sviluppato specificamente per questo tipo di dispositivo e saranno disponibili in diverse colorazioni e opzioni di montatura per soddisfare le preferenze estetiche degli utenti. Tra le funzionalità principali ci saranno la riproduzione musicale attraverso altoparlanti integrati, il controllo vocale avanzato e la capacità di registrare contenuti multimediali tramite le fotocamere incorporate.

Non mancheranno nemmeno le funzioni di monitoraggio della salute, settore in cui Apple ha già dimostrato competenza con Apple Watch. Questa integrazione potrebbe rappresentare un elemento distintivo rispetto alla concorrenza, sfruttando l'esperienza accumulata nel campo dei dispositivi indossabili per il fitness e il benessere.

Meta ha conquistato sia il primo che il secondo round della competizione

Il vantaggio competitivo di Meta

Meta ha lanciato la prima generazione degli occhiali Ray-Ban Meta nel 2023, ottenendo un successo superiore alle aspettative che ha portato allo sviluppo di ulteriori modelli, inclusi gli Oakley Meta HSTN. Il mese scorso l'azienda di Mark Zuckerberg ha presentato i Meta Ray-Ban Display, che rappresentano la seconda generazione di questi dispositivi con autonomia estesa, qualità video migliorata e una versione specifica per gli atleti.

Tutti i dispositivi Meta sono alimentati da Meta AI, che gestisce i comandi vocali e ha ricevuto numerosi aggiornamenti negli ultimi due anni. Questo ecosistema maturo rappresenta una sfida significativa per Apple, che deve ancora rilasciare la versione potenziata di Siri prevista per marzo e continua a essere percepita come in ritardo rispetto ai giganti tecnologici nel campo dell'intelligenza artificiale.

Le promesse mancate di Apple Intelligence

Dal lancio dell'iPhone 16 "progettato per Apple Intelligence", l'azienda californiana ha principalmente offerto promesse piuttosto che risultati concreti. Dopo più di un anno, la versione più intelligente di Siri rimane ancora in fase di sviluppo e le voci su un futuro brillante alimentato dall'IA restano per ora solo speculazioni. Questa situazione di attesa prolungata solleva interrogativi sulla capacità di Apple di competere efficacemente in un mercato dove la tempestività nell'innovazione si sta rivelando cruciale.

Il ritardo nell'introduzione di Apple Intelligence e la percezione che l'azienda sia rimasta indietro rispetto alla concorrenza rendono ancora più importante il successo del progetto occhiali smart. Per Apple, questi dispositivi potrebbero rappresentare un'opportunità di recuperare terreno in un settore tecnologico in rapida evoluzione, dove Meta ha già dimostrato di saper coniugare innovazione tecnologica e appeal commerciale.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.