Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple SIM snobbata dagli operatori, c'è solo un sì in Europa

La SIM virtuale di Apple che permette il cambio operatore direttamente dai nuovi iPad non piace agli operatori telefonici. AT&T l'ha bloccata, solo uno in Europa l'ha sottoscritta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 28/10/2014 alle 11:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Apple SIM, la scheda che dovrebbe consentire il cambio di operatore direttamente dai nuovi iPad senza spese aggiuntive, rischia di rivelarsi un flop. E dire che all'indomani della prestazione dei nuovi tablet Apple sembrava l'idea più interessante che Apple avesse messo in piazza: una SIM virtuale che dà agli utenti "la flessibilità di scegliere fra una varietà di piani a breve termine di operatori selezionati negli Stati Uniti e Regno Unito direttamente dall'iPad" si legge sulla pagina statunitense dedicata.

Tim Cook non aveva insistito su questa novità, anzi, per dire il vero non l'aveva nemmeno nominata. Forse, con il senno di poi, viene il sospetto che potrebbe avere previsto il disappunto degli operatori, che puntualmente è arrivato.

Apple SIM

Oggi infatti Apple Insider rivela che in Europa solo un vettore telefonico (EE nel Regno Unito) ha aderito al progetto della Apple SIM, mentre Verge qualche giorno fa AT&T, il secondo maggiore operatore wireless degli Stati Uniti, ha pensato bene di bloccare il cambio di operatore dalla Apple SIM.

"Siamo solo all'inizio" penserà qualcuno, ma ricordiamo che Apple Pay in 72 ore ha rastrellato 1 milione di carte registrate. Forse Apple SIM è partita con il piede sbagliato. Per capirci, per l'utente finale è un'idea vantaggiosissima: si può scegliere di volta in volta l'opzione più conveniente in funzione di quello che si sta facendo, di dove ci si trova e delle offerte sul mercato.

Come avevamo già accennato però per il mercato delle telecomunicazioni questa idea è pericolosissima perché in ogni pacchetto di offerta l'operatore concede qualcosa a fronte di un rincaro su qualcos'altro. Finora l'utente ha dovuto barcamenarsi per trovare l'offerta più vantaggiosa su un aspetto che considera rilevante rispetto agli altri, salvo poi pagare di più un servizio che userà di meno. Con Apple SIM la musica cambia: a seconda del servizio che si vuole usare si sceglie la tariffa migliore. Una bomba che nessuno vuole avere per le mani.

Apple iPad mini 16GB Wi-Fi Apple iPad mini 16GB Wi-Fi
 Acquista
Apple iPad 2 16GB Wi-Fi Apple iPad 2 16GB Wi-Fi
 Acquista
Apple IPAD AIR WI-FI + 4G LTE 16GB Apple IPAD AIR WI-FI + 4G LTE 16GB
 Acquista

Già, perché i portavoce di società di telecomunicazioni europee quali Telefonica, Tre, Orange e Deutsche Telekom si sono rifiutati di dire al Wall Street Journal cosa ne pensano dell'idea di Apple, per ora si limitano ad "osservare e valutare le reazioni dei mercati", per poi trarre conclusioni a tempo debito. O forse mai.

C'è un precedente importante da ricordare: Apple aveva già provato a portare avanti un'iniziativa del genere nel 2010 in concomitanza con l'annuncio dell'iPhone, ma gli operatori l'avevano spernacchiata. Adesso le cose sono diverse perché Apple ha un appeal e un'influenza diversa (molto più importante) sui consumatori e questa volta la rivoluzione potrebbe partire dal basso. Insomma la conclusione è tutt'altro che scontata.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.