Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Apple taglia le stime per il primo trimestre fiscale del 2019, il titolo perde oltre il 7%

Le entrate nel trimestre preso in esame dovrebbero assestarsi attorno agli 84 miliardi di dollari, sino a 9 miliardi di dollari in meno rispetto alle previsioni. Il titolo Apple ha perso il 7,6% nelle contrattazioni after-hours.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 03/01/2019 alle 16:26

Il primo trimestre fiscale del 2019, conclusosi il 29 dicembre 2018, sarà meno redditizio del previsto per Apple. Ad annunciarlo è stato lo stesso Tim Cook attraverso una lettera rivolta agli investitori. Le ragioni di questo rallentamento sono molteplici, come spiegato dal CEO dell'azienda di Cupertino, e fanno intravedere un necessario cambio di strategia per l'anno appena iniziato.

A pesare sui risultati sarebbe stato soprattutto il calo di vendite in Cina. In questa parte del mondo i dispositivi Apple hanno storicamente faticato a imporsi, ma ultimamente le difficoltà sembrano essersi acuite, complici anche la difficile situazione politico-economica con gli Stati Uniti, con la "guerra" dei dazi che certamente non sta giovando alle aziende.

Importante inoltre sottolineare le differenti tempistiche di commercializzazione tra i nuovi iPhone 2018 e i modelli che invece sono stati presentati nel 2017. All'epoca infatti i risultati messi a segno iPhone X nei primi mesi sul mercato sono rientrati nel primo trimestre fiscale del 2018, con l'arrivo dei negozi che è avvenuto praticamente a ridosso delle festività natalizie.

tim-cook-7262.jpg

iPhone XS e XS Max invece sono arrivati sul mercato a fine settembre, con i primi giorni di commercializzazione che sono dunque rientrati nel quarto trimestre fiscale del 2018 e, probabilmente, con un impatto meno importante nel corso del recente periodo natalizio. Tutto questo senza dimenticare come, nel giro di due mesi, Apple abbia alzato il sipario anche su iPhone XR, sui nuovi iPad Pro, sul Watch Serie 4 e sui rinnovati MacBook Air e Mac Mini.

La questione delle vendite degli iPhone rimane comunque centrale. Gli smartphone Apple hanno infatti rallentato anche al di fuori della Cina, complici una serie di fattori. Tra questi, Tim Cook ha citato anche la campagna di sostituzione delle batterie a prezzi agevolati, di cui vi abbiamo parlato in precedenti articoli, che avrebbe contribuito a rimandare il passaggio degli utenti ai modelli più recenti.

In generale, nel trimestre preso in esame, si parla di entrate che dovrebbero assestarsi attorno agli 84 miliardi di dollari, contro gli 89-93 miliardi preventivati. Dunque, sino a 9 miliardi in meno, con le azioni Apple che hanno perso il 7,6% nelle contrattazioni after hours, trascinando al ribasso anche i principali fornitori europei dell'azienda di Cupertino: Ams - 17%, Stm - 9,5%, Dialog Semiconductor - 9,1%.

iphone-xs-max-768.jpg

In tutto questo, ci sono dei dati rilevanti da sottolineare. Le entrate generate da prodotti e servizi diversi da iPhone sono cresciute di quasi il 19% su base annua, mentre i servizi hanno generato entrate superiori a 10,8 miliardi di dollari, mettendo a segno un nuovo record trimestrale. Insomma, sembra essere questa divisione la strada giusta che potrebbe consentire ad Apple di diversificare definitivamente il proprio business.

Non resta che attendere il 29 gennaio, quando verranno diffusi i dati definitivi del primo trimestre fiscale del 2019.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.apple.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.