Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Apple vuole mettere un medico IA al vostro polso

Apple punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la salute: in arrivo un "dottore IA" nel 2026?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 31/03/2025 alle 10:35

Apple sta lavorando a un progetto ambizioso che potrebbe ridefinire il concetto di salute digitale, integrando l'Intelligenza Artificiale (IA) per offrire un servizio di "Dottore IA" personalizzato. Secondo quanto riportato dal giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, nella sua newsletter "Power On", l'azienda di Cupertino sta sviluppando una suite di funzionalità IA, nome in codice "Project Mulberry", che mira a trasformare l'app Salute in un vero e proprio coach sanitario, capace di fornire consigli e diagnosi personalizzate.

L'elemento chiave di questo progetto è un agente IA che, nelle intenzioni di Apple, dovrebbe "replicare, almeno in parte, un vero dottore". Questo agente analizzerà i dati raccolti dai dispositivi Apple, come l'Apple Watch, l'iPhone, gli auricolari e dispositivi di terze parti, per fornire raccomandazioni personalizzate agli utenti. L'azienda sta addestrando l'IA utilizzando dati provenienti dal proprio staff medico, garantendo così una base di conoscenza solida e affidabile.

Apple non si limiterà all'analisi dei dati, ma prevede di creare contenuti video con la collaborazione di medici esterni, esperti in diverse discipline come il sonno, la nutrizione, la fisioterapia, la salute mentale e la cardiologia. Questi video avranno lo scopo di spiegare determinate condizioni mediche e fornire consigli pratici per migliorare lo stile di vita. Ad esempio, se l'app Salute rileva anomalie nella frequenza cardiaca, potrebbe suggerire un video che illustra i rischi delle malattie cardiache e le strategie di prevenzione.

La sfida è difficile, ma il potenziale è enorme

L'azienda è alla ricerca di una "personalità medica di spicco" per presentare questo nuovo servizio, provvisoriamente chiamato "Health Plus". Un'altra funzionalità in fase di sviluppo è il monitoraggio dell'alimentazione, con l'IA che fornirà supporto e consigli nutrizionali personalizzati. Inoltre, si prevede che il servizio utilizzerà le fotocamere dei dispositivi, come l'iPhone, per analizzare gli allenamenti degli utenti e fornire suggerimenti per migliorare la tecnica, una funzionalità che potrebbe essere integrata in futuro nel servizio Fitness Plus.

Secondo Gurman, questa innovativa suite di funzionalità potrebbe debuttare con iOS 19.4, previsto per la primavera o l'estate del 2026. L'introduzione di un servizio di "Dottore AI" rappresenta una sfida significativa per Apple, poiché la precisione e l'affidabilità delle informazioni fornite sono cruciali per la salute degli utenti. Un errore di diagnosi o un consiglio errato potrebbero avere conseguenze gravi.

L'integrazione dell'IA nel settore sanitario rappresenta un'opportunità straordinaria per migliorare la prevenzione e la gestione delle malattie, ma richiede un approccio responsabile e trasparente. Apple dovrà dimostrare la validità e l'affidabilità del suo "Dottore AI" per guadagnarsi la fiducia degli utenti e rivoluzionare il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute. Apple, con il suo forte ecosistema di dispositivi e servizi, potrebbe davvero cambiare le regole del gioco nel settore della salute digitale, sempre che il prodotto finale sia all'altezza delle aspettative.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.