Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple Watch è ufficiale: da 350 dollari fino a più di diecimila

Apple ha presentato ufficialmente Apple Watch, rendendo noti i prezzi e la data di disponibilità. Sarà acquistabile dal 24 aprile, con un prezzo minimo di 349 dollari. Il modello più caro, in oro 18 carati, parte da 10.000 dollari invece.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/03/2015 alle 09:58

Apple ha appena presentato il nuovo Apple Watch, vale a dire lo smartwatch di questa azienda. Il vero protagonista della serata tuttavia è stato il nuovo MacBook, un nuovo prodotto che si aggiunge al catalogo dell'azienda è che rappresenta effettivamente una novità. Riguardo lo smartwatch invece nessuna novità di rilievo, a parte la sua ufficializzazione e i prezzi dei vari modelli.  

Apple Watch presentazione

Una delusione in effetti per chi aspettava notizia succose rispetto all'Apple Watch, ma forse bisognava aspettarselo visto che sapevamo già praticamente tutto. Paradossalmente l'oggetto più interessante era il MacBook, un prodotto che in effetti rappresenta una vera novità sotto tanti aspetti.

Apple Watch è sostanzialmente quello che avevamo già visto a settembre. Un orologio intelligente da abbinare a un iPhone con iOS 8.2 – la nuova versione del sistema operativo è disponibile da ora. Un oggetto dal design squadrato, che piacerà a qualcuno ma disturberà ad altri, e che sarà distribuito in tre diverse linee.

Le funzioni sono quelle degli smartwatch già in circolazione, quali contapassi, calorie e altro. Come sempre Apple ha lavorato bene con gli sviluppatori e sono già disponibili diverse applicazioni da fornitori terzi, come WeChat, American Airlines e altre. Ce n'è una, alarm.com, da usare per aprire e chiudere la porta del garage a distanza, seguendo a distanza il video in diretta della porta stessa; non proprio un esempio di utilità e d'intelligenza, ma a qualcuno piacerà.

apple watch ricarica

Non mancano ovviamente le notifiche di ogni genere, anche in forma di vibrazione. Tra le funzioni dedicate alla salute Apple Watch ne ha una che ci avvisa se siamo seduti da troppo tempo. L'autonomia dichiarata è di 18 ore.

Uno dei pochi aspetti unici di Apple Watch è invece l'integrazione con Apple Pay, che permette di usare questo dispositivo per effettuare pagamenti. Una funzione potenzialmente molto utile in effetti, per un sistema che si sta diffondendo molto rapidamente. In Italia tuttavia non è ancora presente, quindi potremo valutarlo solo tra qualche tempo.

Tre le versioni, declinate a loro volta in diversi modelli e tutte disponibili in due misure, 38 e 42 millimetri, che dovrebbero essere da uomo e da donna. Apple Watch Sport Edition costerà 349 e 399 dollari rispettivamente, ed è la versione più economica.

Abbiamo poi Apple Watch Steel Edition, con cassa in acciaio. I prezzi in questo caso vanno da 549 e 1049 dollari per il 38 millimetri, e da 599 a 1099 dollari per il 42 millimetri. L'Apple Watch Editions in oro a 18 carati, infine, ha prezzi che partono da 10.000 dollari. Un prodotto quest'ultimo evidentemente destinato al mercato del lusso più sfacciato. Tutti gli Apple Watch saranno disponibili dal 24 aprile, ma in Italia potrebbe arrivare con qualche giorno di ritardo. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.